
Ti sei mai ritrovata a pensare: ” Come risparmiare 500 euro in 3 mesi per…?”
Oppure: “Vorrei tanto mettere qualcosa da parte, ma tra una spesa e l’altra non ci riesco mai”?
Tranquilla, sei in buona compagnia.
Ma oggi voglio raccontarti una cosa che potrebbe farti cambiare prospettiva: risparmiare 500 euro in 3 mesi è possibile.
Non servono rinunce estreme, non devi vivere a pane e acqua o rinunciare a tutto quello che ti fa stare bene. Basta avere un piccolo piano, qualche accorgimento strategico e la voglia di provarci davvero.
E sai una cosa? Può anche essere divertente.
Vuoi scoprire come?
Seguimi!
Perché risparmiare 500 euro in 3 mesi?
Perché è un obiettivo concreto, tangibile.
Non spaventa, ma è abbastanza importante da farti dire: “Ok, ne vale la pena!”.
500 euro possono diventare quel cuscinetto di sicurezza che ti mancava, il primo passo verso un fondo di emergenza, o magari la cifra giusta per quella lavatrice che traballa da mesi.
O ancora, un piccolo viaggio, un regalo per te, un corso che desideravi fare da tempo.
O l’inizio di un‘attività secondaria che cambierà la tua vita e il tuo modo di risparmiare!
Facciamo due conti insieme
500 euro in 3 mesi significa:
- Circa 167 euro al mese
- 42 euro a settimana
- Poco più di 6 euro al giorno
Visto così, non sembra poi così irraggiungibile, vero?
Il primo passo: decidi PERCHE’ vuoi risparmiare 500 euro in 3 mesi
Sembra banale, ma è fondamentale.
Avere un obiettivo chiaro rende tutto più semplice.
Scrivilo su un foglietto e mettilo nel portafoglio.
Appiccicalo sul frigorifero.
Tienilo a mente ogni volta che stai per cliccare su “aggiungi al carrello”.
Più è emotivamente coinvolgente, meglio funziona: non scrivere solo “voglio risparmiare”. Scrivi “voglio mettere da parte 500 euro per non sentirmi più in ansia ogni volta che arriva una bolletta imprevista” oppure “voglio comprare un forno nuovo per riprendere a cucinare con piacere”.
Una volta trovato il tuo perchè, è ora di mettere le mani in pasta e organizzare le strategie che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo con successo.
Anche se parti da zero.
Se non ci sei mai riuscita.
Se ti sembra impossibile.
Pronta?
Seguimi nel prossimo paragrafo!
Ma prima fai un passo in più… sbircia tutti i miei consigli di risparmio: anche se sei in coppia.


7 Strategie calde e concrete per risparmiare 500 Euro in 3 mesi
1. Il trucco dell’automatismo
Appena ricevi lo stipendio, sposta subito 42 euro su un conto separato (meglio se difficile da toccare). Puoi farlo manualmente o con un trasferimento automatico.
Così non rischi di “spendere prima di accantonare”.
Se ti sembra troppo, inizia con 30 euro. L’importante è la costanza, non la perfezione.
2. La magia del budget settimanale
Invece di pensare al mese, ragiona a settimane. Ti aiuta a sentirti più in controllo.
Ogni settimana chiediti: “Quanti euro posso tenere da parte? Cosa posso evitare di comprare?”
Spesso sono le piccole cose a far la differenza: un pranzo fuori, un acquisto impulsivo, un cosmetico che finisce in fondo al cassetto.
E anche la colazione al bar la mattina!
Cappuccino + brioche, ormai, rasentano i 4 euro che per 7 giorni sono ben 28 Euro ogni settimana: più della metà dei 42 euro che ti servono per risparmiare 500 euro in 3 mesi!
Facendo colazione a casa e portandoti la borraccia in ufficio, anzichè passare alle macchinette, hai praticamente risparmiato quello che ti serve, senza stress e grandi sacrifici….
3. Svuota, vendi, risparmia
Hai mai fatto decluttering con l’obiettivo di guadagnare?
Dedica un pomeriggio a svuotare armadio, librerie, garage. Tutto ciò che non usi più, fotografalo e mettilo in vendita (su Vinted, Marketplace, Subito…).
Ti stupirà sapere che moltissime donne riescono a racimolare 100 euro o più solo così.
Oppure dai un’occhiata al mio articolo ” Come risparmiare soldi velocemente: 10 Modi“
4. Fai la spesa con strategia
Scrivi una lista e attieniti a quella.
Evita i supermercati quando sei affamata o di fretta.
Prova a frequentare i discount (ne trovi anche con linee bio di ottima qualità!) e i mercati locali.
E considera di cucinare più spesso: preparare i pasti a casa fa risparmiare tantissimo.
Se spendi 5 euro in meno per 3 spese settimanali… in 3 mesi sono circa 180 euro!
Vuoi qualche consiglio in più per risparmiare sulla spesa?
Nel mio articolo “Come fare la spesa con pochi soldi? 15 trucchi infallibili” troverai tutto quello che ti serve per contenere i costi della spesa settimanale.
Ma se vuoi puntare tutto su questa voce, ti suggerisco di dare un’occhiata a “Spesa settimanale con 50 Euro: Vivi una settimana con un budget minimo senza rinunciare a nulla!“
E anche al post in cui ti parlo di come organizzare una lista della spesa perfetta che ti permetta di pianificare un menù vario e a prova di palati difficili, risparmiando. Dai un’occhio a “Lista della Spesa Perfetta: come organizzarti per risparmiare ogni settimana [+ Menu Facile]“
Vuoi consigli extra? Iscriviti alla mia newsletter per ricevere suggerimenti, trucchi e aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta
5. Sfida te stessa ma con dolcezza
Le challenge funzionano, anche con il risparmio. E soprattutto, lo rendono più divertente!
Personalmente sono una grande fan delle sfide di risparmio e ne ho sempre qualcuna attiva: mi aiutano a risparmiare velocemente quello che mi serve per uno sfizio, un corso, un capo di abbigliamento che desidero, senza incidere sul bilancio familiare.
Eccone alcune semplici:
- Ogni volta che rinunci a un acquisto superfluo, metti 2 euro nel salvadanaio.
- Ogni lunedì risparmia 10 euro (inizia la settimana con un gesto potente!).
- Sfida del caffè: per una settimana, niente bar. Quei soldi vanno nel fondo.
Non serve essere perfette: basta iniziare.
E se vuoi utilizzare questo metodo risparmio in modo “professionale” ti consiglio il mio post “Quale challenge per risparmiare con successo da subito?“
Sono certa che troverai quella più adatta a te, e poi… non ne potrai più fare a meno!
6. Riduci le spese “fisse” invisibili
Hai controllato di recente:
- Il tuo abbonamento alla palestra?
- Le spese del cellulare?
- Le iscrizioni che paghi e non usi (app, servizi, newsletter)?
Cancellarne una o due può liberare anche 10-20 euro al mese. Senza alcun dolore.
7. Datti un premio (piccolo, ma sentito)
Questo è un aspetto molto importante del percorso, senza il quale scivolare e arrendersi è molto facile.
Premiarsi al raggiungimento di un piccolo traguardo equivale a motivarsi e la motivazione è il motore di qualsiasi percorso.
Ricorda: senza obiettivi chiari e la giusta motivazione nessun cammino è destinato ad andare lontano….
Quindi ogni volta che superi un traguardo, ad esempio 100 euro, 200 euro, o, anche, solo 50 euro, decidi tu, festeggia.
Con qualcosa che ti faccia bene ma non ti faccia spendere troppo: una serata relax, un film, una cena preparata da te con una candela accesa.
Festeggiare ti ricorda che ce la stai facendo.
E questa è la benzina più potente, che ti porterà dritta dritta al tuo obiettivo.
Un ultimo consiglio da amica
Risparmiare non è solo questione di numeri. È una scelta d’amore verso te stessa.
Quando riesci a mettere da parte qualcosa, anche poco, non stai solo accumulando euro: stai dimostrando a te stessa che sai prenderti cura del tuo futuro.
Quindi sii paziente, sii costante.
Anche se una settimana non riesci, non importa. Ricomincia quella dopo.
E se vuoi sentirti accompagnata in questo percorso, iscriviti alla mia newsletter: ogni settimana ti invio idee pratiche, strumenti semplici e riflessioni per vivere meglio (e più serenamente) il tuo rapporto con il denaro.
Hai già in mente per cosa userai i tuoi 500 euro?
Scrivilo nei commenti: ti risponderò con piacere!
E se vuoi imparare a gestire i tuoi soldi con più consapevolezza, leggerezza e stile, dai un’occhiata ai miei libri:
📘 Finanza Personale per Coppie


Scommettiamo che da qui a 90 giorni avrai già raggiunto il tuo primo traguardo?
Io tifo per te!
E non dimenticare di iscriverti alla mia newsletter!
Per rimanere sempre aggiornata con tanti contenuti di valore e…gratuiti.