Privacy Policy
Iniziare un'attività secondaria in inglese si traduce side hustle come la scritta sulla tazza nera appoggiata su una scrivania in legno scuro accanto a un computer e un IPad con pennino bianco
  1. Stabilisci che cosa vuoi fare
  2. Decidi quanto tempo vuoi o puoi dedicare alla tua attività
  3. Fissa quanto desideri guadagnare
  4. Crea un piano solido
  5. Definisci la tua attività da un punto di vista fiscale e legale
  6. Sfrutta tutte le risorse gratuite a disposizione, ma pianifica anche eventuali investimenti ( formazione, attrezzature, strumenti, ecc.) e in che modo vuoi procurati i fondi necessari
  7. Stabilisci un piano che funzioni

Stai pensando di iniziare un’attività secondaria per creare un’entrata extra e ti chiedi da che parte cominciare?

In questa guida troverai 7 step chiari che ti aiuteranno a concretizzare i tuoi progetti. Ma anche che cos’è un’attività secondaria e perché dovresti avviarne uno.

E, alla fine, quale attività potrebbe fare per te.

Pronta?

Andiamo.

Che cos’è un’attività secondaria e perché dovresti avviarne una?

E’ un’attività secondaria al tuo lavoro principale, un’occupazione part time in grado di garantirti un flusso di entrata aggiuntivo.

Per dirla semplice un guadagno extra.

Che ti aiuterà a raggiungere più serenamente e velocemente i tuoi obiettivi.

Potresti intraprendere un lavoro secondario per conquistare la tua attività economica, oppure per finanziare qualcosa a cui tieni molto.

Anche semplicemente per organizzare quel viaggio che sogni da tempo .

O acquistare quella borsa ( scarpe, maglione , cappotto, gioiello, ….) che desideri da tempo ma che non hai ancora comprato per paura di pesare sul bilancio familiare.

Oppure perché hai un orario ridotto e uno stipendio modesto.

O, ancora, vuoi rientrare più velocemente di qualche finanziamento. Per approfondire questo argomento delicato ti suggerisco il mio post in cui parlo di “Un metodo efficace per uscire dai debiti“. Troverai tutto quello che ti serve.

Comunque, qualsiasi siano i tuoi obiettivi o le tue le motivazioni, ricorda che sono validi se sono funzionali per te.

Io, ad esempio, ritengo che, a prescindere da tutto, è importante avere più flussi di entrata per mettersi al riparo da imprevisti futuri e costruire un solido fondo di emergenza.

E con un’attività secondaria ben strutturata puoi garantirti un’entrata di tutto rispetto.

Tuttavia si tratta di lavoro e come tale richiede impegno e costanza.

E soprattutto un piano di attacco ben definito.

Iniziare un’attività secondaria in 7 step

La cosa migliore è cominciare da te.

Prenditi un po’ di tempo per riflettere e capire se vuoi avviare un’attività che ti appassiona, costi quel che costi, o sfruttare le tue competenza.

Nel primo caso devi mettere in conto che potresti dover affrontare un percorso aggiuntivo di formazione prima di iniziare. Nel secondo caso, sfruttando le tue skill o ottimizzando le competenze apprese con il tuo lavoro principale e, poi formarti in modo specifico nel frattempo per implementare i guadagni.

Detto questo ti suggerisco di dare un’occhiata alle risorse gratuite sul web e al mio post dedicato “15 lavori secondari per donne ” per farti un’idea.

1°Step: scegli l’attività che funziona per te

Scegliere la professione che vuoi svolgere, i servizi che vuoi offrire, è solo la metà del lavoro.

In realtà il passaggio più complicato è trovare qualcosa che funzioni davvero per te. Per il tuo stile di vita e le tue abitudini.

Ti faccio un esempio.

Se sei appassionata di cucina e lavori in un ristorante full time, sarà molto difficile che tu riesca a trovare il tempo ( e l’energia) per offrire i tuoi servizi come personal chef.

Potrebbe invece funzionare aprire un blog di cucina che potresti monetizzare tramite affiliazioni o sponsorizzazioni.

A fronte di un impegno iniziale, una volta che hai creato il tuo pubblico, potrebbe generare un’entrata semi-passiva. Bada bene, semi-passiva. Il che significa che anche una volta raggiunti i tuoi obiettivi di guadagno, dovrai comunque, continuare a curarlo. Ma il tempo necessario sarà davvero ridotto.

Fai un passo in più: approfondisci l’argomento nel mio libro Money Skills per Donne

Banner con sfondo roso e immagine del libro Money skills per donne e descrizione del contenuto: " le basi di cui ognuna di noi ha bisogno per imaparare a gestire le proprie finanze e iniziare a risparmiare subito con successo. Sotto pulsante verde con scritta "Voglio leggere il libro e link per acquistare

2°step: decidi quanto tempo vuoi dedicare al tuo progetto

Fallo subito.

E con grande realismo.

Sii chiara con te stessa.

Quanto tempo hai a disposizione per te stessa nell’arco della settimana?

In base alla tua risposta decidi se il tuo progetto è compatibile o meno. Iniziare un’attività secondaria, infatti richiede molte energie. E, ancor di più essere costante, soprattutto all’inizio quando i risultati sono pochini.

Quindi accertati di scegliere bene in base alla tua attività principale e al tuo stile di vita.

Diversamente potresti stancarti molto velocemente e abbandonare i tuoi piani di guadagno extra.

E, magari, perderti l’occasione di diventare imprenditrice.

Scegli quello che ti piace

Per lo stesso motivo, è essenziale che tu opti per un lavoro che ti piace.

Può sembrare banale, ma trattandosi di qualcosa di secondario, avrai molte meno energie a disposizione, a maggior ragione se lavori full time. Quindi è importantissimo che sia qualcosa che ti interessa davvero per poterlo mantenere nel lungo termine.

E ti suggerisco, anche, che sia qualcosa che ti riesce facile.

Se è complicato, molto probabilmente ti stancherai prima di quello che immagini e finirai con abbandonarlo.

Ti faccio un esempio.

Se nella vita hai un lavoro d’ufficio potresti prendere in considerazione di promuoverti come assistente virtuale.

E’ un lavoro molto richiesto in questo momento, flessibile e coerente con quello che già fai. E può garantirti introiti interessanti.

Se vuoi approfondire l’argomento prova a leggere la mia guida su come diventare assistente virtuale.

3°step: decidi quanto vuoi guadagnare

Esamina seriamente quali sono i tuoi obiettivi e quanto denaro è necessario per raggiungerli.

Vuoi integrare il tuo stipendio?

Finanziare il tuo matrimonio?

Rientrare di un prestito o creare un fondo di emergenza?

Investire in modo costante per garantirti l’autonomia economica.

Oppure arrotondare semplicemente per poterti permettere qualche piccolo lusso senza pesare sul bilancio familiare.

Sapere quale entrata vuoi generare, ti aiuterà nelle tue scelte iniziali e a procedere con gli step successivi.

Per capirci.

Se vuoi guadagnare poche centinaia di euro potrebbe essere sufficiente un’attività di pet sitting o qualche sondaggio. Diversamente dovrai pensare a qualcosa di più impegnativo che possa, nel lungo periodo, diventare anche la tua fonte di reddito principale.

E ora che hai le idee più chiare su cosa investire il tuo tempo ed energie, sei pronta per il prossimo passo.

4°step: Crea un piano solido

Con questo passaggio entriamo nel vivo della pianificazione.

Ma prima, ti suggerisco di fare un’azione che ti motiverà tantissimo: trova un nome per la tua attività.

E scrivilo bello grande nella tua agenda o quaderno per gli appunti.

Sembra inutile e sciocco, ma in realtà, vedere il nome nero su bianco, è come rendere il tuo progetto reale e questo ti spingerà a proseguire. A portarlo a termine.

E ora iniziamo a pianificare seriamente!

Crea la tua tabella di marcia

Pensalo e scrivilo.

Inserisci tutte le attività che pensi siano necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi.

Ovviamente non è un patto di sangue ma una traccia, se vuoi piuttosto precisa, che potrai modificare man mano che procedi.

Per questo dovrai implementarla man mano che ti verranno nuove idee. E cancellare quando troverai incongruenze.

Un buon piano iniziale dovrà contenere

  • Una pagina dedicata alla tua attività: di che cosa ti occuperai e quali servizi intendi offrire
  • La descrizione della tua nicchia, del tuo cliente tipo e del “problema” che intendi risolvere
  • Il tipo di prodotti o servizi che hai intenzione di offrire che devono essere in linea con lo scopo della tua attività
  • I dettagli sui tuoi competitor e come puoi differenziarti da loro
  • Il calcolo del denaro necessario per mantenere attiva e funzionante la tua attività. Se ne prevedi. Ad esempio se fai la pet sitter quanto spendi per i trasferimenti alle abitazioni dei tuoi clienti? Devi pranzare/ cenare fuori? Quanto ti costa preparati il pasto da portar via?
  • La previsione dei potenziali guadagni

Compilare questo documento iniziale è davvero un passaggio irrinunciabile e senza difficilmente riuscirai i tuoi obiettivi!

5°step: definisci la tua attività

Da un punto di vista legale e fiscale.

Cioè scegli che tipo di attività vuoi avviare

  • Individuale
  • Associazione
  • Società

Parlane con il tuo commercialista di fiducia o con un professionista del settore e fatti consigliare.

Iniziare un’attività secondaria che funzioni nel tempo richiede una corretta impostazione fin da subito, prima ancora che tu inizi a lavorare.

6° step: sfrutta tutte le risorse gratuite ma pianifica eventuali investimenti

Iniziare un’attività secondaria può richiedere un’investimento iniziale in formazione, strumenti o altro. A seconda del tipo di attività che hai scelto.

Un esempio pratico lo trovi nel mio articolo in cui ti parlo di street food . Ma lo stesso vale anche per le professioni di legate al web, te ne ho parlato nel mio articolo in cui ti indico i 15 lavori secondari per donne, per le quali possono rendere necessari alcuni strumenti e software specifici.

Esistono molte soluzioni per sfruttare fondi per l’impresa, soprattutto femminile.

Quindi ti suggerisco di rivolgerti a professionisti del settore che ti indirizzino nella giusta direzione.

Diversamente, se non dovessi trovare fondi pianifica fonti alternative che ti possano aiutare a partire con il tuo progetto.

Puoi

  • Autofinanziarti. Dovrebbe essere la tua prima risorsa e anche un ottimo investimento . Se hai qualche risparmio investire su te stessa potrebbe essere la scelta migliore. Non solo non sarai vittima del capestro delle rate, ma avrai anche l’occasione di mettere a reddito i tuoi risparmi. Come dico sempre, il miglior investimento è quello che fai su te stessa.
  • Chiedere aiuto alla tua famiglia, se puoi. Ma ti suggerisco di redigere un piano di rientro molto rigoroso da rispettare. Per evitare che i rapporti fra te e loro si guastino. Trovi un ottimo esempio di quello che sto dicendo nell’ultimo libro che ho recensito, “Come petali nel vento” che puoi trovare nella mia pagina dedicata alla libreria.
  • Domandare un prestito in banca. Anche se io sono contraria ai debiti, è vero che come ripeto sempre ci sono debiti buoni e debiti cattivi. In questo caso se saprai far funzionare la tua attività e questa genererà un introito interessante, potrebbe essere un debito buono che ti risolve molti dei tuoi problemi. Ma valuta questa opzione con grande cautela e decidi sulla base dei tuoi progetti futuri.
  • Sfruttare il crowdfunding. Si tratta di una raccolta fondi, in genere online, attraverso la quale diverse persone finanziano la tua attività in cambio di una ricompensa. Ad esempio una selezione dei tuoi prodotti in anteprima, o una serie di consulenze gratuite. E’ un’opzione interessante perché ti permette di ottenere la somma che ti serve senza contrarre debiti in denaro.

7°step: crea un piano che funzioni davvero per te

Il che significa mettere nero su bianco orari, tempo che sei disposta a dedicare alla tua attività, quanta parte della tua vita pensi tu possa sacrificare per far funzionare il tuo lavoro secondario.

Ma anche in che modo spalmare il tuo impegno nell’arco della settimana.

Insomma cerca di organizzarti, fin da subito al meglio.

A questo proposito ho pensato che ti potrebbe interessare un’idea di pianificazione del tempo che ti permetta di sfruttare al massimo il weekend.

Seguimi nel prossimo paragrafo per scoprire tutti i segreti!

Ma prima fai un passo in più: in “Money Skills per Donne” ti aspetta un’intero capitolo dedicato a come incrementare il reddito, con spunti, suggerimenti ed esempi.

Banner con sfondo roso e immagine del libro Money skills per donne e descrizione del contenuto: " le basi di cui ognuna di noi ha bisogno per imaparare a gestire le proprie finanze e iniziare a risparmiare subito con successo. Sotto pulsante verde con scritta "Voglio leggere il libro e link per acquistare

Come monetizzare il weekend

Ovvero come sfruttare il weekend per crearti un’attività secondaria che ti garantisca un’entrata extra.

Per prima cosa ti suggerisco di cambiare prospettiva.

Evita di ammassare tutto il lavoro il sabato e la domenica, ma utilizza la settimana in modo preparatorio.

Trova ogni giorno un po’ di tempo per svolgere quei compiti che poi ti faciliteranno nel momento clou, in cui dovrai veramente produrre.

E questo sia che si tratti di un lavoro da remoto che in presenza.

Ti faccio un esempio per farmi capire.

Se tu decidi di svolgere un’attività di pet sitting rivolta a persone e famiglie che si muovono durante il weekend, in questi due giorni dovrai spostarti e non avrai tempo di svolgere tutte quelle mansioni che normalmente facciamo la domenica.

Dedica un’ora tutti i giorni lungo la settimana, in modo da non ritrovartele nei tuoi due giorni lavorativi.

Lo stesso se decidi di svolgere la professione di content writer, traduttrice, graphic design, trascrittrice (e così via) e vuoi sfruttare i due giorni del fine settimana.

Svolgi tutto il lavoro preparatorio nei 5 giorni precedenti in modo da arrivare al “foglio” con tutto già predisposto.

Detto questo vediamo l’organizzazione in pratica.

Come organizzare un’attività secondaria nel weekend

  1. Sfrutta il venerdì per tutte le attività “leggere”. Rifletti su quello che dovrai fare, raccogli le idee e crea il tuo piano d’azione. E prenditi un po’ di tempo per riposarti. E’ importante per staccare e svegliarti l’indomani, fresca e piena di energia.
  2. Utilizza il sabato per svolgere i compiti più importanti e impegnativi. Questa giornata, infatti è quella più produttiva. Per ottimizzarla staccati da tutto e metti a riposo cellulari e social.
  3. Riserva la domenica per completare le attività iniziate il giorno prima. Verifica di aver svolto tutti i compiti e preparati a consegnare il lavoro. Riserva una mezz’ora per pianificare la settimana successiva. Fissa tutti gli obiettivi e accertati che le attività siano in linea con quanto dovrai svolgere il weekend successivo. Scrivi tutto sulla tua agenda e monitora l’andamento nel corso della settimana.

Per approfondire la gestione e ottimizzare l’organizzazione nel tempo, puoi leggere il mio articolo sulla la gestione del tempo in 5 step Troverai molti spunti utili per ottimizzare e rendere più produttive le giornate.

E se hai tempo, ti suggerisco di leggere una vera bibbia per migliorare la la produttività “The Productivity Project” di Chris Bailey. Per farti un’idea puoi sfruttare la mia recensione.

A questo punto hai tutti gli strumenti per iniziare un’attività secondaria e generare la tua entrata extra.

Ma se non hai ancora le idee chiare su quale strada intraprende, quale attività scegliere, seguimi nel prossimo paragrafo.

Troverai alcuni esempi.

Un lavoro a maglia rosa appoggiato su un tavolo bianco accanto a un mazzo di lavande, uno notes con lo schema del lavoro e un tè al latte. I prodotti artigianali sono un ottimo modo er iniziare un'attività secondaria
Che attività secondaria innovativa iniziare oggi? Vendere prodotti artigianali fatti in casa online

10 idee per iniziare un’attività secondaria

  1. Pet sitter. E’ l’attività secondaria perfetta. Non richiede un’investimento iniziale e nemmeno un grande impegno. Soprattutto se impari ad organizzarti. In compenso può garantire guadagni interessanti, e se sei brava puoi crearti una clientela affezionata, anche un flusso costante. Nonché pubblicità gratis!
  2. Apri un blog e sfrutta le affiliazioni oppure promuovi il tuo corso online. Ma anche un libro, le tue consulenze o quello che crei. IL blog è una forma di guadagno molto flessibile, ma per essere interessante richiede impegno e costanza.
  3. Se ami l’arte puoi creare corsi e caricarli su piattaforme come Domestika oppure specializzarti e diventare graphic design
  4. Ti piacciono i social media? Diventa social media manager. Con un minimo di formazione puoi accedere ad un mondo davvero interessante e remunerativo.
  5. Passi molto tempo in palestra e ami l’attività fisica? Prendi in considerazione l’idea di diventare personal trainer. Se decidi di investire nella tua formazione potresti arrivare a guadagnare cifre interessanti. Fammi sapere nei commenti qui sotto se ti interessa conoscere il percorso di formazione necessario.
  6. Impartisci lezioni online o in presenza. Le buone e vecchie ripetizioni sono un opportunità golosa per te che ami insegnare o conosci molto bene una o più materie. Le più gettonate sono le lingue straniere, matematica chimica e fisica, greco e latino. Ma anche filosofia e materie umanistiche. Puoi, inoltre, offrirti per seguire nei compiti i più piccoli e i ragazzi delle medie. Questo è un campo in cui il lavoro non manca mai!
  7. Negozio su Etsy, E’ perfetto se sei creativa e brava con il fai da te. Crea prodotti unici, mettili in vendita e realizza un guadagno extra facendo qualcosa che ami.
  8. La tua passione è scrivere? Puoi diventare articolista, content writer o copywriter. Figure del web molto richieste e anche piuttosto ben pagate. Puoi iniziare appoggiandoti a market place come Melascrivi. Oppure…
  9. Scrivi un libro
  10. Infine se hai una stanza in più in casa e vivi in una zona richiesta, affittala. Puoi diventare anche un host di Airbnb

Insomma hai un’infinita gamma di possibilità che ti aspettano là fuori per iniziare un’attività secondaria e guadagnare un’entrata extra.

Prendi carta e penna, la tua agenda o il tuo diario finanziario e rifletti su quale attività eè giusta per te.

Pianifica con precisione il tuo progetto e buttati!

Creati un secondo lavoro che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi velocemente.

Stai già pensando di iniziare un’attività secondaria?

Scrivilo nei commenti qui sotto. E se hai bisogno di approfondire qualche argomento in particolare fammelo sapere.

Contattami per 4 chiacchere fra donne sul denaro e il risparmio e non dimenticare di continuare a leggere e commentare il mio blog

E’ tutto gratis!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy