Privacy Policy
Dettaglio di un'ambientazione accogliente di natale con albero, palline, candele e luci con al centro una pila di libri di crescita personale da regalare riccamente confezionati

Si avvicina il Natale e il momento di scegliere i regali per le persone a te care…

MA come sempre sei a corto di idee speciali e, magari, a budget contenuto.


Allora perché non regalare un libro?

Ma non uno qualunque, si intende: un libro speciale, utile e, sicuramente, apprezzato da tutti

Insomma un volumetto a tema “crescita personale”, di quelli che ti svoltano l’esistenza.

A me sembra un’ottima idea e, fidati, funziona sempre!

Eccoti, allora la mia playlist perfetta per Natale, per tutti i gusti, che ti farà fare un figurone.

A te non resta che scegliere e ordinare…

Pronta?

Ma prima…

Se pensi che i libri di crescita personale siano scontati o inutili…

Ti sbagli!

Tutti attraversiamo momenti particolari, di cambiamento e riflessione, in qualsiasi momento dell’anno, e un libro di crescita personale è sicuramente un supporto importante per trovare conforto.

Immagina, quando la tua amica/o, in un momento no, prenderà in mano il tuo dono: non solo avrà un aiuto immediato, ma saprà anche che può contare su una persona come te.

E quale regalo è migliore, se non questa certezza?

Un libro è un regalo “per sempre”: e la lettura di libri di crescita personale possono davvero cambiare in meglio la vita della persona che li ricevono.

Una gran bella soddisfazione!

E ora… eccoci arrivati alla lista perfetta per Natale.

Playlist dei libri di crescita personale da regalare a Natale

Piccola avvertenza prima di iniziare: sono tutti libri molto diversi fra loro, capaci di incontrare i gusti dei lettori più difficili: dalla più pragmatica a colei o colui che ama la narrativa.

Ma tutti sono davvero eccezionali. Non a caso li ho contrassegnati 5 stelle.

A te la scelta…

ACQUISTA LIBRO/EBOOK/AUDIOLIBRO

Questo è il manuale per chi a mille interessi e nella vita ama cambiare spesso direzione… ma altrettanto spesso si sente in colpa per questa sua volubilità. In barba a chi predica che bisogna essere focalizzati ( attenzione, a volte è utile, ma non sempre) spiega come gestire tanti interessi e a vivere sereni in equilibrio. Soprattutto spiega come lasciar andare quello che non interessa più senza frustrazioni e inutili sensi di colpa. Ma siccome non è facile e ci vuole impegno e strategia, l’autrice alla fine di ogni capitolo riserva spazio a pratici esercizi per aiutare chi legge a trovare il suo proprio metodo. La cosa bella è che valorizza l’unicità del vissuto di ciascuno e, una volta letto, ti senti ricca e fortunata nella tua multipotenzialità.

ACQUISTA LIBRO/EBOOK/AUDIOLIBRO

Librogame divertente, guida il lettore alla scoperta di sé attraverso un percorso dal linguaggio semplice e asciutto, capace di rendere comprensibili i concetti più ostici. Anche qui, ogni capitolo porta con sé esercizi pratici da attuare subito, ma la cosa interessante è che, a seconda delle risposte, ogni lettore segue una propria strada attraverso le pagine. Insomma un viaggio vero alla ricerca delle proprie caratteristiche e della giusta via per, finalmente, “fiorire”.

ACQUISTA LIBRO/EBOOK/AUDIOLIBRO

Manuale sì, questo, ma non troppo! Un pò guida e pò workbook , questo libretto di poco più di 160 pagine, disseziona accuratamente i problemi quotidiani comuni: dall’ansia alla paura del fallimento, alle relazioni complicate, all’autostima e alla capacità di essere resiliente,
E propone soluzioni semplici con esercizi pratici, facilmente applicabili, per superare gli impasse e le difficoltà.
La cosa bella è che alla fine di ogni capitolo lascia una breve frase motivante.
Un piccolo pensiero che ha il potere di spingere a girare pagina e a fare, finalmente, qualcosa di straordinario per te.
Insomma, senza svelarti nulla di più, “Psicologia Positiva per Principianti” è una guida e un “eserciziario” davvero interessante, con un’appendice ricca di strumenti utilissimi. Se vuoi approfondire leggi la mia recensione dedicata.

ACQUISTA LIBRO/EBOOK/AUDIOLIBRO

Ikigai è la parola giapponese per definire il senso della vita, ciò per cui vale la pena alzarsi ogni mattina e la chiave vera della felicità. In questo libro l’autrice accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta del sé più profondo e delle cose, magari dimenticate, capaci di rendere luminosa la vita di tutti i giorni. Che si tratti di fare una passeggiata, scrivere, accarezzare il proprio cane o gatto, ogni cosa, anche la più insignificante, può essere il tuo Ikigai, il motore della tua esistenza. Il fatto straordinario è che tutti lo possiedono, ma non tutti sanno quale sia. Attraverso brevi esercizi e facili riflessioni, il libro aiuta a riconoscere quello che serve per essere felici, pieni di energia e longevi. Vuoi saperne di più? Leggi la mia recensione

ACQUISTA LIBRO/EBOOK/AUDIOLIBRO

E infine, una storia, un racconto perfetto per chi ha bisogno di ricominciare a vivere dopo un grande cambiamento ma non ha l’energia di leggere un manuale o fare esercizi. “Un grammo di felicità al giorno” è il viaggio di Fie, una donna abbandonata dal marito e con un figlio sempre più lontano, attraverso la scoperta delle piccole cose quotidiane che danno la forza di uscire dal guscio e cogliere tutto il bello che c’è intorno. Un inno al potere della vita di sorprendere e al coraggio di lasciarsi sorprendere. Da non perdere! Per saperne di più leggi la mia recensione.

Eccoci, dunque, alla fine della lista di libri di crescita personale da regalare a Natale.

Io, ti confesso, li ho presi tutti per la mia piccola biblioteca personale, ma ho deciso di ricomprarli per 5 amiche care e so già a chi regalare cosa…

E tu, hai già scelto il tuo prossimo regalo?

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy