Privacy Policy
Libri di Natale su un tavolino in legno con candele, elementi natalizi e una tazza bianca di tè fumante accanto ad un divano chiaro con un morbido plaid sui toni del panna e del rosso. Sullo sfondo un albero di NAtale con tante lucine candele ed altri addobbi

I libri di Natale si leggono a Dicembre, tutto il mese!

Davanti a una tazza di tè fumante, in solitaria con pigiama e plaid sul divano, o “ciaccolando” amabilmente con le amiche.

Anche una buona tazza di cioccolata è perfetta, tanto a Natale chissenefrega della dieta…. Sarà uno dei buoni propositi per il Nuovo Anno!

Ma per il momento, meglio abbandonarsi alla lettura ben equipaggiate.

Quindi, se, come me, ami il Natale, la neve, le lucine e tutti gli annessi e connessi, non ti resta che afferrare la tua tazza preferita, metterti comoda e dare un’occhiata a queste idee divertenti e accoglienti per i tuoi libri natalizi.

Libri di Natale spensierati e divertenti per trascorrere l’ultimo mese dell’anno con una nota felice e leggera… come un fiocco di neve.

Sono sicura che troverai quello che cerchi.

Il cottage di Natale di Sarah Morgan

Copertina del libro "Il cottage di Natale " di Sarah Morgan

Come non iniziare la lista con questa autrice che ha scritto ben 5 libri di Natale (almeno quelli che ho letto io), regina della narrativa femminile e di quelli che in gergo vengono definiti Holiday Romance?

Fra tutti questo a mio avviso è il più carino e racconta la storia di Imogen, una stakanovista del lavoro, genio del marketing, che dietro al suo costante impegno nasconde la sua voglia di dimenticare l’infanzia. Soprattutto a Natale.

Ma le cose cambiano quando riceve il più indesiderato dei regali: un mese di vacanze per recuperare le ferie, proprio nel periodo natalizio.

Come se non bastasse, la sua migliore cliente Dorothy, la invita nel suo cottage nelle Costwalds: un idilliaco angolo con tanto di camino, neve e tetto di paglia.

Esattamente il luogo di cui Imogen non vorrebbe essere, ma anche l’unico di cui ha bisogno per riprendere i fili spezzati e ricominciare.

Che cosa accadrà sotto la spessa coltre di neve in uno dei più bei lughi dell’Inghilterra?

Il cottage di Natale è una storia di amicizia che, con il suo umorismo e calore, convincerà anche le lettrici più scettiche.

Fiocchi di neve e una Tazza di tè di Ellen Berry

Copertina del libro fiocchi di neve e una tazza di tè

E’ il secondo titolo che mi è venuto in mente per questa singolare playlist natalizia.

La storia è molto semplice.

Lucy, la protagonista perde il lavoro e contemporaneamente le si presenta l’occasione di acquistare un fatiscente B&B a cui è legata fin dall’infanzia: l’adorato Rosemary Cottage.

Così, in preda ad un inaspettato coraggio, prende famiglia, marito e figli, bagagli e si trasferisce a Burley Bridge.

Ma, se qui ritrova il profumo di cannella e la quieta atmosfera della campagna inglese, ben presto perde il marito, non proprio perfetto signore di campagna.

Comprare Rosmary Cottage sarà stata una buona idea?

Che cosa ha in serbo il destino per Lucy?

Riuscirà a salvare il B&B e a ripartire?

Non ti resta che scoprirlo, leggendo questo delizioso libro che sa di biscotti, cannella e favola quotidiana.

Perfetto per un Cozy Christmas!

La piccola libreria dei segreti di Jenny Colgan

Copertina del libro la piccola libreria dei segreti

Libreria, Scozia, Edimburgo, Natale, una giovane donna e una sfida: direi che gli ingredienti sono perfetti per una perfetta storia di Natale da leggere comoda comoda sul divano, mentre fuori si allungano le ombre della sera.

Carmen è una giovane commessa ai grandi magazzini della cittadina scozzese in cui vive.

La vita ha una sua routine che tutto sommato a Carmen non dispiace, peccato però che, proprio sotto Natale, il negozio decida di chiudere e lei si ritrovi, improvvisamente, senza lavoro.

Potrebbe chiedere aiuto alla sorella, ma questo non è esattamente nel suo DNA anche se, quando il tempo stringe e le possibilità scarseggiano, si ritrova a dover accettare l’offerta di Sofia: un lavoro in una piccola libreria nel centro storico di Edimburgo.

La libreria, però, è sull’orlo del fallimento e le vendite natalizie sono l’unica ancora di salvezza: fra equivoci amorosi, miracoli che tardano ad arrivare e dolci sorprese, il Natale, forse, riserverà a Carmen qualcosa di inaspettato…

L’incredibile storia della centenaria che salvò il Natale di Ali McNamara

Copertina del libro "L'incredibile storia della centenaria che salvò il Natale"

Un altro nome che ha il suo peso nella letteratura femminile di intrattenimento.

Autrice di moltissime storie, tutte coinvolgenti e piacevoli, questa volta si cimenta in un racconto squisitamente natalizio, perfetto per il mese di Dicembre.

La protagonista è un’arzilla ed eccentrica signora, sommersa da tonnellate di addobbi di Natale ereditati nel tempo, in una casa che ha tanto da raccontare.

Per questo si mette alla ricerca di qualcuno che possa scrivere la storia dell’antica dimora e della famiglia che l’ha abitata.

Unico requisito, la scrittrice (o scrittore) deve amare il Natale.

All’ascolto c’è Elle.

Elle non ha un soldo, un lavoro ed è in procinto di perdere anche la sua casa, quindi decide di rispondere all’annuncio. Soprattutto per necessità.

Ma non ha messo in conto che quella casa, suggestiva e romantica, la coinvolgerà molto più di quello che aveva previsto, così come l’affascinante avvocato che vive lì accanto.

Forse per Elle è arrivato il momento di scrivere non solo la storia di una famiglia, ma anche un nuovo capitolo della sua vita…

Per scoprire cosa accadrà non ti resta che voltare le pagine, una dopo l’altra (e anche piuttosto velocemente, ti assicuro) in questo che è forse uno dei libri di Natale in cui lo spirito natalizio è davvero palpabile.

La lettera di Natale di Karen Swan

Copertina del libro "La lettera di Natale"

Cos’è un Natale senza una lettera?

In questo caso, più che una singola lettera, è uno scambio epistolare che avviene fra la piccola Mabel e Duffy, un alpinista, eroe romantico con un carico di dolore sulle spalle, in viaggio sull’Himalaya.

Duffy, infatti, ha con sé Moolah, una mucca di peluche che la bimba ha perso durante una vacanza con i genitori.

Ma Moolah non è solo un peluche: è la compagna di giochi preferita di Mabel!

Non potendola restituire, il ragazzo si risolve ad aprire una corrispondenza serrata con la bambina, fatta di specialissime foto che ritraggono la piccola mucca a spasso fra i paesaggi irreali dell’Himalaya tra scalate acrobatiche, venti impetuosi e cascate fumanti.

Che cosa accadrà dopo a Duffy, Mabel e alla sua fortissima e triste mamma Natasha?

Con una scrittura scorrevole, e un ritmo travolgente, questo fra i libri di Natale è il più toccante.

Lontano dalle luci sfallanti e regali da scartare, racconta una storia in cui due mondi procedono di pari passo, ma mentre uno via via si sgretola l’altro prende forma.

Un libro perfetto per chi crede che nonostante tutto la vita porti esattamente nel punto in cui si era destinati.

Libri di Natale

Ed eccoci alla fine di questa playlist di libri di Natale, tutti bellissimi, piacevolissimi e perfetti per te, per le tue serate di dicembre immersa nell’atmosfera più cozy dell’anno.

Uno per ogni settimana

Ma prima di concludere, non potevo non lasciarti un piccolo suggerimento finale per rendere l’attesa e il tuo Natale perfetti.

Il libro numero 6 “ Natale Hygge. Regali speciali e idee per decorare” di  Christiane Bellstedt Myers è una preziosa raccolta di progetti dal sapore scandinavo, che ti guideranno passo passo nella creazione di biglietti d’auguri, addobbi, ghirlande e regali.

Fra una pagina e l’altra delle tue letture, potrai metterti in gioco con ricamo, cucito, collage e cucina per dar vita ad un Natale davvero Hygge.

Copertina del libro Natale Hygge

A me non resta che augurarti Buon Cozy Christmas!

E non dimenticare di scaricare il tuo kit di lettura gratis per tenere traccia delle tue letture natalizie e non solo.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy