
Febbraio è… scoprilo leggendo: 5 libri da leggere a febbraio per un mese ricco di emozioni, suspance, scoperte e…
Immagina di essere avvolta in una coperta morbida, con una tazza di tè fumante tra le mani, mentre fuori il cielo si tinge dei toni freddi dell’inverno. Febbraio è il mese dell’attesa, il ponte tra l’inizio dell’anno e la promessa della primavera, e quale modo migliore di viverlo se non con un libro che sappia accompagnarti nei suoi giorni incerti?
Qui troverai cinque titoli perfetti per ogni stato d’animo: storie che scaldano il cuore, avventure che fanno riflettere, romanzi che regalano emozioni profonde e qualche brivido inaspettato.
Cominciamo?
Ma tu, mi raccomando, lasciati ispirare e scopri quali libri leggere a febbraio!
5 libri da leggere a Febbraio
E adesso… ecco 5 libri da leggere a febbraio che non puoi perdere! 👇
1. La cartoleria Tsubaki – Ito Ogawa
Un romanzo up-lit per tirarsi su e ritrovare la bellezza nelle piccole cose.
Febbraio è il mese perfetto per letture che scaldano il cuore, e La cartoleria Tsubaki è uno di quei romanzi che riescono a donarti serenità e ispirazione. Hatoko è una calligrafa da generazione, con il pennello e l’inchiostro sempre a portata di mano ma gestisce una piccola cartoleria in Giappone. Sebbene il servizio speciale di scrivano non è mai stato pubblicizzato in via ufficiale, in molti varcano la soglia per commissionare biglietti, telegrammi e lettre d’amore… anche finiti. Finché un giorno si presenta un giovane sconosciuto che parla un giapponese stentato. Con sé ha un sacchetto di carta pieno zeppo di lettere con un indirizzo italiano e vergate nell’elegante, inconfondibile grafia della nonna di Hatoko. Sono lettere che cambiano tutto quello che Hatoko ha sempre creduto di sapere sul suo passato e sulla cartoleria Tsubaki…
Una storia sulla forza delle parole e della loro capacità di cambiare l’esistenza degli esseri umani.
📌 Perfetto per chi ama: i romanzi che coccolano l’anima e ti fanno guardare il mondo con occhi diversi.
2. Le libraie di Kichijoji – Aono Kei
Un libro sull’amore per la lettura, sulle librerie e sul potere delle alleanze femminili.
Se ami i libri e le librerie, questa storia è per te!
Due donne diverse in tutto, specie nel modo di amare la carta, l’inchiostro, i libri che lavorano in una libreria di Tokyo in odore di chiusura. Riko Nishioka, vicedirettrice di una libreria nel quartiere di Kichijoji, ha difficoltà a gestire Aki Obata, la sua giovane e ottimista subordinata. Il loro scontro genererà fratture profonde, in apparenza insanabili, ma, sotto sotto, ad unirle c’è la volontà di salvare dalla rovina un’antica libreria . Tra discussioni sui generi letterari, scaffali da allestire e presentazioni con gli autori da organizzare, Riko e Aki impareranno ad ascoltarsi per sventare l’improvviso pericolo di fallimento della libreria?
Una storia che parla di amicizia, passioni condivise e della forza che solo una comunità affiatata può dare.
📌 Perfetto per chi ama: i romanzi che parlano di libri, di libreria e di donne che, nonostante tutto, trovano il modo di sostenersi.
3. Le lettere di Esther – Cécile Pivot
Un inno alla lentezza e alla bellezza di fermarsi a riflettere.
In un mondo in cui tutto corre veloce, Esther, libraia di Lille, decide di organizzare un laboratorio di scrittura epistolare. Lo scopo è di sedersi ad un tavolo, prendere carta e penna, darsi tempo e, nel silenzio di una stanza, raccontarsi. e inviatare a sedersi altre persone. “Da che cosa ti difendi?” è la prima, spiazzante domanda di Esther per chi, rispondendo al suo annuncio, ha scelto di mettersi in gioco. E’ così che 5 perfetti sconosciuti iniziano uno scambio epistolare che cambierà per sempre le loro vite. Lettera dopo lettera, si svelano emozioni, segreti e nuove possibilità.
📌 Perfetto per chi ama: le storie intime, i romanzi epistolari e la bellezza dei legami umani.
Una vita quasi perfetta – Catherynne M. Valente
Un thriller psicologico che ricorda la fiaba di Barbablù.
Sophia vive insieme al marito nel lussuoso complesso di Arcadia Gardens, una comunità isolata da tutto, dove tutto è perfetto: perfette sono le case, perfetto il vicinato… Perfetta è anche la vita di Sophia, con un marito dolce e premuroso, ma spesso lontano per lavoro. Eppure, Sophia avverte dissonanze inquietanti: quel seminterrato chiuso a chiave a cui non ha accesso e poi perché a volte suo marito torna a casa con uno sguardo strano? E perché, quando parla con i vicini, questi sono schivi e non la guardano mai negli occhi? Piccole crepe nell’apparente perfezione che lentamente si allargano fino a diventare una voragine: quale segreto nasconde suo marito? E cosa c’è dietro il lusso e l’apparente tranquillità di Arcadia Gardens?
📌 Perfetto per chi ama: i thriller psicologici e le storie avvolte nel mistero.
Il gatto che aggiustava i cuori – Rachel Wells
Un romanzo cozy e rassicurante, con un gatto speciale come protagonista.
A febbraio, serve anche un po’ di dolcezza! E Alfie, un gatto con il dono speciale di capire chi ha bisogno di aiuto, è quello che stai cercando. Alfie adora passare le sue giornate sonnecchiando sul divano davanti al camino, ma, all’improvviso è costretto a lasciare la casa in cui è cresciuto, e si ritrova solo e sperduto per le strade di Londra. Finchè arriva in Edgar Road, una via piena di verde e di bellissime villette a schiera e capisce di essere di nuovo a casa. Eppure gli abitanti del quartiere non sono pronti ad accoglierlo: presi dalle loro vite non si accorgono di quanto questo micio sia prezioso. Ma quando si accorgono dei piccoli miracoli che sa fare…
📌 Perfetto per chi ama: i romanzi leggeri e le storie che fanno bene all’anima.
Come scegliere il prossimo libro?
Se ti stai chiedendo “Quale libro leggere a febbraio?”, ecco un piccolo trucco: segui il tuo stato d’animo!
- Hai bisogno di leggerezza e comfort? Scegli un libro che ti avvolga come un abbraccio.
- Vuoi riflettere su temi profondi? Punta su una storia che esplori sentimenti e relazioni.
- Hai voglia di brividi? Opta per un thriller che ti tenga incollata alle pagine.
- Sei in cerca di magia? Un romanzo con un tocco di incanto farà al caso tuo.
- Ami le storie lente e profonde? Prova un libro epistolare o introspettivo.
Concludiamo con una tazza di tè e un libro?
Febbraio è il mese perfetto per prendersi del tempo per sé e lasciarsi coccolare dalle parole giuste.
Che sia una storia delicata, un mistero avvincente o un inno alla lentezza, l’importante è scegliere un libro che sappia accompagnarti nei tuoi momenti di relax.
👉 Quale di questi titoli ti incuriosisce di più? Scrivimelo nei commenti!
📩 Iscriviti alla newsletter per non perdere altri consigli di lettura!