- ” Il metodo Warren Buffet” è una vera e propria bibbia dell’investimento. Non può mancare nella libreria di un investitore.
- R.G. Hangstrom è una fonte di tutto rispetto. Non solo è uno degli autori più influenti in materia di investimento, ma ha anche vissuto a stretto contatto con Buffet. Chi meglio di lui può svelare i segreti di uno dei più grandi investitori del mondo?
- La biografia si intreccia all’analisi precisa e puntuale del metodo . la lettura risulta, quindi, più leggera, senza perdere in precisione e chiarezza
- La presenza, per chi si appassionasse alla materia, del sito web, in inglese ma traducibile: una miniera di informazioni aggiuntive.
- Il messaggio che traspare: quello che fa Warren Buffet non va oltre la capacità di ognuno di noi.
“Il metodo Warren Buffet” in breve
In poche e semplici battute, “Il metodo Warren Buffet” non è né una guida tecnica né una biografia, ma un insieme di entrambe. L’autore, infatti, in una sintesi molto ben riuscita, racconta il “metodo Buffett” coniugando vita privata, formazione professionale e grandi successi finanziari, agli aspetti più tecnici.
I “12 paradigmi” alla base della sua filosofia , la psicologia dietro le decisioni finanziarie, l’importanza della pazienza e la predilezione per gli investimenti a lungo termine si sposano bene con i dettagli della sua vita.
Tutto senza mai cadere nella banale biografia o nella manualistica noiosa. Insomma, non è una guida all’investimento ma un racconto discorsivo e scorrevole in cui alla base teorica segue la pratica: ciò lo rende un testo dinamico e leggibile.
Consigli di lettura
Tuttavia va segnalato come, nonostante la scorrevolezza, vi siano passaggi e concetti complessi, non sempre semplificabili. Se il racconto della vita dell’investitore e l’analisi della psicologia degli investimenti risulta molto scorrevole, più complessa è la sezione tecnica, relativa alle operazioni di mercato di Buffett. Perciò potrebbe essere utile possedere una conoscenza di base in termini di finanza prima di approcciarsi a questo libro, se non altro per apprezzarne pienamente il suo valore e la sua utilità
Conclusioni sul “Metodo Warren Buffet”
Concludendo, mi sento di affermare onestamente che “Il metodo Warren Buffett” è sicuramente uno dei libri di riferimento nel panorama degli investimenti.
Testo immancabile in ogni libreria è utile sia a investitori e professionisti, sia a chi desidera, semplicemente, costruirsi una solida cultura finanziaria generale.