Privacy Policy
Cos'è e come raggiungere il benessere finanziario

Il proprio benessere psicofisico non può non includere il benessere finanziario.

Alimentarsi correttamente, allenarsi e meditare aiutano a mantenere la tua forma fisica, cara amica, a renderti bella e sicura come sei.

Se vuoi fare un ottimo lavoro ed essere al top e indipendente, però, non devi dimenticare di includere il tuo training quotidiano per assicurarti anche il tuo benessere finanziario.

Ti anticipo già che è indipendente dalla ricchezza così risparmi le rimostranze di rito, e ti ribadisco che tutto dipende interamente da te.

Sei curiosa di sapere cos’è il benessere finanziario, quando lo raggiungi e come, soprattutto. puoi generararlo ?

Andiamo

Cos’è il benessere finanziario?

E’ la condizione in cui hai la sicurezza e la libertà di scelta sia nel presente che nel futuro.

In una parola, il tuo, il nostro obiettivo finale.

Si poggia su 4 elementi essenziali:

  1. Volontà di gestire attivamente le proprie finanze
  2. Capacità di reagire agli imprevisti finanziari
  3. Avere un piano per raggiungere gli obiettivi
  4. Essere in grado di compiere scelte che siano del tutto svicolate dai bisogni presenti. Ad esempio lasciare un lavoro per trovane uno migliore.

Da questo punto in poi, sei libera di scegliere ciò che vuoi fare, compreso essere libera finanziariamente o, perchè no, ricca.

Se non ti ritrovi in questa situazione, tranquilla, appartieni alla stragrande maggioranza degli italiani. Infatti, solo il 28% del campione intervistato, si ritiene sereno finanziariamente: il 72% no. Direi una bella compagnia!

Dati a parte, il punto è: vuoi far parte del 28% o del 72%?

Se pensi che valga la pena, almeno una volta, appartenere alla minoranza, seguimi.

il benessere finanziario per vivere la vita che vuoi

Quando si ha benessere finanziario?

Quando:

  • Si può far fronte ai propri impegni finanziari
  • Si percepisce un senso di sicurezza riguardo al proprio presente e futuro
  • Si è in grado di mantenere lo standard di vita che si è scelto, malgrado tutto
  • Si ha ben chiaro il percorso che si è deciso di percorrere

Immagina se, analizzando la tua vita, spuntassi ad una ad una le voci di questa breve lista.

Come ti sentiresti?

Quali emozioni proveresti?

Prova a visualizzarle e poi dì a te stessa se ne vale o meno la pena!

La buona notizia è che puoi farlo anche tu.

Come raggiungerlo?

Le 10 regole per raggiungere il benessere finanziario

I 10 “comandamenti” del benessere finanziario:

  1. Gestisci il tuo denaro in prima persona e non delegare. Assumiti le responsabilità relative ai tuoi soldi e non lasciare mai che gli altri lo facciano per te. Men che meno permetti agli altri di prendere decisioni al posto tuo. Fai budgeting con costanza e precisione.
  2. Supera l’attaccamento al risultato immediato e impara a pensare a lungo termine. L’errore che si commette quasi sempre è guardare l’esito nel breve termine. Questo porta a sottovalutare gli effetti nel lungo termine. Persevera: mantieni alta la motivazione anche difronte agli ostacoli. Warren Buffet docet. Considera che i veri guadagni di Buffet, cioè l’accrescimento esponenziale del suo patrimonio è arrivato nella seconda metà della sua vita. Non che prima non avesse avuto successo, tutt’altro, ma il vero risultato, quello che lui si aspettava è arrivato dopo.
  3. Informati , studia e aggiornati: acquisisci le nozioni di educazione finanziaria necessarie a trovare ed elaborare le giuste informazioni per prendere corrette decisioni operative.
  4. Impara a controllare gli impulsi: spendi meno e guadagna di più. Controcorrente, in questo caso, meglio la gallina domani!
  5. Impara ad essere il capo di te stesso Paga prima te stesso e fai fruttare il tuo risparmio.
  6. Cambia mentalità: lavora sul rapporto che hai con il denaro e miglioralo.
  7. Esci dalla zona di comfort: smetti di spendere e impara ad investire. Gli investimenti sono la spina dorsale del benessere finanziario, ciò che ti rende libera da quello che ti accade nella quotidianità.
  8. Pianifica il tuo presente e il tuo futuro in modo minuzioso. Stabilisci obiettivi precisi e metti in campo le azioni necessarie per raggiungerli.
  9. Agisci. Persegui le tue decisioni finanziarie fino in fondo. Nessuno meglio di te è a conoscenza di ciò che funziona veramente per te. Credi in te stessa e nella capacità che hai di influenzare i risultati.
  10. Fai tua l’arte della pazienza. Ogni risultato ha bisogno di un processo che va seguito con costanza, mantenendo il focus sull’obiettivo: il successo, alla fine sarà inevitabile!

Concludendo

Il benessere finanziario, come puoi vedere non ha nulla a che vedere con la ricchezza. I tuoi standard sono il tuo obiettivo, quello che tu fissi all’inizio del tuo percorso. Il resto è perseveranza, motivazione, capacità di mettersi in gioco e cambiare approccio: ognuno con i propri tempi. Nulla che non si possa fare e nulla che non si possa imparare. Qualcuno mi ha detto “lentamente ma senza sosta”.

Allora, amica mia sei pronta a partire per questa incredibile avventura che ti cambierà la vita? Se vuoi fammelo sapere: contattami e tienimi aggiornata sui tuoi progressi. Non dimenticare di continuare a leggere il mio blog!

A presto

Emi

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy