Privacy Policy
Giovane donna in primo piano con lunghi capelli castani e golfino rosa cipria che soffia su un dente di leone pensando ai suoi obiettivi futuri

Se il tuo scopo è raggiungere l’indipendenza resta con me: in questo post ti spiegherò come fissare obiettivi intelligenti che ti aiuteranno a raggiungere la tua indipendenza.

Ciò che troverai in questo articolo ti sarà utile per fissare qualsiasi traguardo e raggiungerlo.

Allora sei pronta?

Andiamo!

Obiettivi S.M.A.R.T. oppure no?

Quando si parla di fissare obiettivi si pensa subito all’acronimo S.M.A.R.T

Un obiettivo S.M.A.R.T si caratterizza per essere Specifico, Misurabile, Realizzabile, Pertinente e a Tempo.

Risparmiare per pianificare il tuo futuro è un obiettivo S.M.A.R.T. Anche ripromettersi di andare due volte la settimana in palestra per mantenersi in forma è un obiettivo S.M.A.R.T. Perchè, allora, spesso dopo qualche mese lo abbandoniamo?

Per un unico motivo: non risponde alla domanda essenziale: ” perchè lo fai?“. Manca, cioè, la motivazione più alta che ti spinge a fare tutto quello che è necessario per raggiungere il tuo scopo.

Continua a leggere se vuoi sapere quali altri caratteristiche devono avere i tuoi obiettivi per sostenerti nel tuo percorso verso l’autonomia economica.

Come devono essere i buoni obiettivi

I buoni obiettivi, oltre ad essere S.M.A.R.T., devono avere 6 qualità:

  1. Intrisecità
  2. Autenticità
  3. Positività
  4. Armoniosità
  5. Flessibilità
  6. Attività

Vediamo da vicino queste qualità.

Intrinsecità. Cioè che appartiene a te. Quanto un determinato obiettivo viene da te o è frutto di richieste esterne?

Ti faccio un esempio. Il tuo proposito per quest’anno è andare in palestra due volte la settimana con la tua amica. Quanto dipende dalla tua reale esigenza di tenerti in forma o è solo per compiacere la tua amica? Il tuo obiettivo sarà autentico solo se risponde alla tua esigenza di mantenerti in forma.

Autenticità. Quanto quel determinato obiettivo rispetta ciò che sei? Se sei una persona che ama spendere e vuoi imparare a risparmiare, è inutile seguire un budget che non lascia spazio alle tue piccole gratificazioni, abbandoneresti il tuo obiettivo nel breve volgere di uno o due mesi, vero? Fissa un obiettivo più modesto ad esempio risparmiare 100 Euro al mese.

Avere un obiettivo intelligente vuol dire poterlo sostenere nel lungo periodo e per tanto deve essere a tua misura: autentico, appunto.

Positività. Tutti gli obiettivi che scegli devono aiutarti a raggiungere uno scopo e non ad evitarne un altro. Ti faccio un esempio.

Decidi di risparmiare una certa somma al mese. Se lo fai per raggiungere una certa stabilità è un obiettivo intelligente. Se lo fai per evitare di rimanere senza soldi è un obiettivo negativo, e difficilmente riuscirai a sostenerlo nel tempo.

Armoniosità. Tutti i tuoi obiettivi devono aiutarsi fra loro per raggiungere lo scopo. Se hai deciso di andare 2 volte la settimana in palestra per essere in forma, questo obiettivo entra in conflitto conil tuo altro proposito di provare tutti i ristornati della zona e non ti aiuta a raggiungere il tuo scopo! Scegli un obiettivo in linea, ad esempio iscriverti ad una associazione di trekking.

Flessibilità. Perchè tu possa raggiungere il tuo traguardo, gli obiettivi che ti poni devono essere modificabili in base alle tue priorità. Se hai deciso che vuoi accantonare in un anno 5000 Euro, ma nel frattempo devi cambiare la tua auto, la tua nuova priorità è questa. Non aver paura di ripianificare il tuo budget e renderlo adatto. In questo modo continuerai a perseguire il tuo scopo, invece di abbandonarlo presa dallo stress e dallo sconforto!

Attività. Ogni obiettivo raggiungibile deve essere caratterizzato soprattutto dal fare. ti suggerisco, quindi, di fissare mini obiettivi intermedi da raggiungere facilmente e in un tempo ragionevolmente breve. Funziona di più abituarsi a risparmiare 100 euro al mese piuttosto che fissare un obiettivo di 2000 euro in un anno. Con questo voglio dire che è più importante acquisire una buona abitudine che avere un obiettivo fine a se stesso.

E’ importante saper rispondere a tutte queste domande, perchè tanto più renderai buoni e intelligenti i tuoi obiettivi, tanto più alte saranno le probabilità che avrai di raggiungerli.

primo piano di mani di donna in aglione grigio chiaro che scrive sul suo diario appoggiato ad una scrivania in legno rustico. Un ottimo modo per fissare obiettivi intelligenti.
Come fissare obiettivi intelligenti? Ti bastano diario, penna e un posticino silenzioso in cui riflettere

Come fissare obiettivi intelligenti?

Prima di definire i tuoi obiettivi prenditi un pò di tempo per capire quali sono i tuoi reali desideri, sogni e intenzioni.

Scrivi quelli che per te sono più importanti. Ti consiglio di selezionare solo quelli che sono davvero importanti e di non esagerare con il numero.

Valuta ciascuno e chiediti se è

  • intrinseco o estrinseco
  • autentico o non autentico
  • positivo o negativo
  • flessibile o rigido
  • si basa su fare o sull’ottenere

Leggi le tue risposte: i buoni obiettivi intelligenti sono quelli intrinseci, autentici, positivi, flessibili e basati sul fare. Non tutti risponderanno a questi requisiti ed è normale. Rifletti e non aver paura di eliminare ciò che non fa per te: mantenerli sarebbe un’inutile zavorra che ti allontanerà dai tuoi scopi importanti.

Stai già pensando ai tuoi nuovi traguardi? Scrivilo nei commenti qui sotto.

E, se ti è piaciuto quello che hai letto ti invito a seguirmi nel prossimo post: ti racconterò come costruire la tua gerarchia di obiettivi per raggiungere i tuoi scopi.

Non dimenticare, mi raccomando, di leggere il mio blog, troverai spunti e consigli utili.

E di lasciarmi, se ti va, i tuoi commenti qui sotto!

Contattami sei hai dubbi e suggerimenti: ti aspetto.

E’ tutto gratis!

A presto

Emi

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy