Oggi siamo qui per imparare ad evitare che la vita, semplicemente, ti accada e che persone o eventi esterni la controllino . Per farlo diventa imprenditrice di te stessa: non esistono altre scappatoie. Devi prendere in mano la tua vita e gestirla in prima persona come se fosse un’azienda.
Imparare a gestire le tue finanze come fa qualsiasi imprenditore con le sue è il regalo più prezioso che tu possa fare a te stessa. Credimi è più difficile pensarlo che farlo!
In questo post imparerai a prendere in mano la tua situazione finanziaria e a calcolare il tuo patrimonio netto in 3 semplici passi.
Sei pronta?
Andiamo.
Decidi ora!
Diventa imprenditrice di te stessa.
Pensa a come sarebbe la tua vita se non avessi debiti, riuscissi a costruire un fondo di emergenza e aumentassi i tuoi introiti mensili! Sarebbe magnifico vero?
Incolpare gli altri o gli eventi esterni per ciò che non si ha e si vorrebbe, serve solo a farci sentire impotenti . Fallimento o successo sono sempre nelle nostre mani. Se tu decidi di migliorare la tua vita e le tue finanze scegli anche se essere sereno o meno.
La cosa bella è che puoi farlo.
Devi solo deciderlo ora e cominciare a gestire il tuo denaro come un imprenditore fa con la sua azienda, iniziando dal principio.
Vediamo insieme come.
Fotografa la tua situazione attuale
Il primo passo è fare un’istantanea della tua situazione attuale. Questo è, secondo me, il passaggio emotivamente più difficile, ma anche il più importante. Ti rivela il tuo valore attuale, quello che i manager delle aziende chiamano equity. e che serve per misurare il valore di un’impresa.
In pratica è la cifra che ottieni se vendi tutto quello che hai ( non farlo, mi raccomando! Immaginalo solo). Ipotizza di vendere casa, auto, liquidare assicurazioni, eccetera: il contante che hai fra le mani è la tua situazione economica, il tuo valore attuale.
Questo numero è il tuo punto di partenza.
E’ come quando decidi di metterti a dieta e ti pesi: la cifra che leggi sulla bilancia è quello da cui parti fissandoti obiettivi settimanali, mensili, e così via.
Ma tornando alla finanza personale, immagino la tua domanda, che è stata anche la mia: “come si calcola?”
Seguimi e vedrai che non è così difficile!.

3 step: calcola il tuo patrimonio netto e diventa imprenditrice di te stessa
Per calcolare il tuo patrimonio netto devi compiere 3 passi
- Annota le somme presenti in tutti i tuoi conti bancari ( se ne hai più di uno), l’importo di eventuali investimenti, fondi pensione, piani assicurativi, valore della casa (se è di proprietà) e dell’automobile. Per fare una stima del valore della casa e dell’automobile, puoi utilizzare una delle app gratuite che trovi online.
- Elenca tutte le tue passività. Ovvero scrivi l’importo delle rate residue del mutuo, eventuali prestiti personali, finanziamento per l’acquisto di beni come auto, elettrodomestici e simili, e, anche la carta di credito ( poi nascondila in un cassetto) Fai la somma di queste voci. Non ti spaventare e non demoralizzarti! Tutti siamo partiti da qui e gli imprenditori lo fanno periodicamente per decidere la loro politica aziendale. E’, appunto, un punto di partenza da cui puoi arrivare dove vuoi, se lo vuoi!
- Sottrai da ciò che possiedi ciò che devi. Tecnicamente si tratta di fare la differenza fra attività e passività. Il numero che ricavi è ciò che possiedi effettivamente e che puoi far crescere nel tempo.
Con questi tre passi hai calcolato il tuo patrimonio netto. Non è stato così difficile! Ora è importante che memorizzi questa cifra perchè è quella che ti racconta lo stato di salute delle tue finanze attuali e dei progressi che farai da ora in poi.
A questo punto puoi scegliere quali azioni mettere in campo per incrementare quel numero. Per esempio puoi tagliare le spese non essenziali, oppure scegliere di appianare eventuali debiti. Ancora, decidere di trovarti un nuovo lavoro più remunerativo o più semplicemente gestire attivamente i tuoi soldi tenendo traccia delle tue spese e aprire un conto risparmio.
Se sei brava ad insegnare qualcosa, potresti, ad esempio, dare lezioni o lanciarti in corsi online: i guadagni potresti accantonarli e raggiunta una certa cifra investirli.
Insomma, a te la scelta. Le possibilità sono infinite e tu devi esplorare per trovare la formula che funziona per te.
Ma, mi raccomando, ora che sai come si fa, controlla periodicamente il tuo patrimonio netto per avere sempre sotto mano lo stato di salute delle tue finanze. In questo modo potrai prendere le decisioni migliori per farle crescere.
Ora che sei diventata imprenditrice di te stessa, continua così e raccogli i risultati dei tuoi sforzi. Ti garantisco che è davvero soddisfacente!
Eccoci alla fine anche di questo post. Sono certa che non stai più nella pelle e vuoi provare a mettere in pratica quello che hai imparato.
Contattami se hai dubbi o domande. Anche suggerimenti.
Continua a leggere il mio blog: troverai tanti altri spunti utili per crescere finanziariamente e diventare indipendente.
A presto
Emi