Privacy Policy
Laptop, planner mensile, foglietti per appunti e agenda per stabilire mini obiettivi efficaci
  1. Scrivi il tuo proposito
  2. Definisci quali sono gli step intermedi
  3. Inizia a muoverti per raggiungere il primo mini obiettivo
  4. Resta realistica
  5. “Crea movimento”

A volte, quando si hanno grandi obiettivi il rischio è di perdere entusiasmo man mano che il tempo passa.

E questo è uno dei motivi per cui il risparmio è un percorso in salita, che non tutti riescono a portare a termine.

Come fare, allora?

Semplice.

Molto semplice!

Basta stabilire piccoli traguardi intermedi che, è vero distolgono l’attenzione dal quadro generale, ma sono molto più facilmente raggiungibili.

Motivandoti costantemente.

Ma che cosa sono i mini obiettivi?

Sono goal a breve termine che costituiscono delle tappe intermedie verso il traguardo finale.

In sostanza si tratta di “spezzettare il tuo sogno” in piccoli passaggi più facili e accessibili, in modo da non perdere entusiasmo e non demoralizzarti in caso di qualche battuta d’arresto.

Detto ciò, come ti sembra questo modo di affrontare il tuo intero percorso?

Vuoi sapere tutto quello che devi fare per rimanere sempre entusiasta delle tue scelte iniziali?

Seguimi!

Con questa tecnica, vedrai, sarà tutto molto più facile!

Ti servirà solo carta, anzi il tuo diario finanziario ( se non ne hai uno ti suggerisco il mio articolo Diario finanziario: il magico alleato del risparmio” per scoprire tutti i suoi segreti) e la tua penna preferita.

Pronta?

Come stabilire mini obiettivi

Il primo passo, sicuramente, è stabilire il traguardo più ampio.

Quello che tu desideri.

Il tuo sogno.

Dopo di che, suddividilo in tanti obiettivi piccoli, connessi fra di loro.

Tanti piccoli punti che uniti creino il percorso.

Ti faccio un esempio, per farmi capire meglio.

Sto scrivendo un libro, come ti avevo accennato nel mio articolo ” 15 obiettivi per il nuovo anno” e quindi gioco forza ho dovuto mettere in pratica quello che vado dicendo.

Sono infatti partita creando uno schema, definito una bozza con i capitoli e mi sono data come impegno scrivere almeno 1000 parole al giorno.

Ecco questo è quello che ho fatto per stabilire mini obiettivi intermedi che, piano piano, mi porteranno a completare il mio libro.

Lo stesso devi fare tu.

La cosa bella bella è che in questo modo hai a disposizione un metodo da applicare a qualsiasi proposito tu decidi di porti. Non solo con il risparmio.

Ma procediamo con calma.

E vediamo nel dettaglio cosa fare.

5 step per definire i mini obiettivi

  1. Scrivi il tuo proposito
  2. Definisci quali sono gli step intermedi che ti aiutano a raggiungerli. Scrivi anche quelli. Se ti va fai un vero e proprio schema, ti aiuterà a mantenere tutto molto chiaro. Puoi sfruttare anche il potere di una vision board. Ho scritto un intero articolo su come crearne una personalizzata dove trovi tutto quello che ti serve. Ti garantisco che è un modo efficace e divertentissimo per pianificare i tuoi obiettivi!
  3. Inizia a muoverti per raggiungere il primo mini obiettivo e, una volta che lo hai raggiunto premiati. Senza rimorsi. Sei stata molto brava quindi meriti una ricompensa che ti aiuti a ripartire per il prossimo passo!
  4. Resta realistica. Infatti stabilire pochi, meglio uno solo, obiettivi alla volta ti permetterà di raggiungerlo molto velocemente ed essere altrettanto velocemente gratificata. Il che ti riempirà di energia positiva.
  5. “Crea movimento”. Se ti abituerai a prendere in considerazione un solo mini obiettivo alla volta, questo ti darà modo di mescolarli a seconda del tuo umore e delle tue esigenze. Tanto tutti ti porteranno a meta! Inoltre, non solo non ti annoierai e ti manterrai motivata, ma se ti accorgi che qualcosa non funziona potrai cambiarlo senza, pregiudicare il quadro d’insieme.

Ti ho convinta?

Sono sicura di sì!

Ma se ancora non hai ben chiari quali possano essere i tuoi piccoli traguardi intermedi, seguimi nel prossimo pargrafo per scoprire qualche spunto interessante.

Crea la tua vision board per stabilire mini obiettivi e utilizza una tab come quello dell'immagine. Bianco su sfondo rose gold
Un modo creativo e divertente per stabilire obiettivi e mini obiettivi è creare la tua vision board

Suggerimenti per traguardi facilmente raggiungibili

Ecco alcune idee da cui puoi iniziare.

  1. Inizia a tracciare le tue spese per scoprire dove vanno a finire tutti i tuoi soldi. Annota con precisione ogni singolo centesimo che esce dalle tue tasche, ogni giorno, per almeno due mesi. Ti garantisco che alla fine avrai un quadro chiaro delle tue abitudini e sarai pronta per prendere definitivamente in mano le tue finanze per vere successo con il tuo percorso di risparmio.
  2. Tieni un diario finaziario dove annoti tutti i tuoi acquisti, ma non solo. Anche che cosa hai acquistato, il perchè e come questo ti ha fatto sentire. Questo ti aiuterà molto a capire che tipo di abitudini hai guidandoti nella scelta del budget che funzioni per te.
  3. Inizia una sfida al risparmio per qualcosa che desideri e che ti renderebbe felice. Eviterai di pesare sul bilancio familiare e ti abituarai gradatamente al risparmio. Se non hai idea di come funzionano le challenge nel mio post sulle sfida per risparmiare da subito con successo, potrai trovare tutti gli spunti che ti servono.
  4. Prenditi cura di te stessa. Sembra che possa non c’entrare nulla, in realtà prendersi cura di sé è molto motivante e regala tanta energia positiva. Capace di spingerti oltre quelli che credi siano i tuoi limiti. Ad esempio potresti fare esercizio fisico ogni giorno per 20 minuti oppure iniziare ad utilizzare quelle che io chiamo le frasi potenzianti. Prova a dare un’occhio al mio post “Affermazioni positive sul denaro” dove condivido le mie preferite e ti svelo come utilizzarle. Potresti iniziare a dedicare qualche minuto al giorno a questa pratica, con costanza. Rimarrai sbalordita dai risultati. E da quanto, nel tempo, risparmierai!
  5. Comincia a cucinare. Non ridere! E’ uno dei modi più veloci per risparmiare davvero tanti soldi e, nello stesso tempo, divertirti. Ad esempio se hai l’abitudine di ordinare la pizza da asporto, riduci questa abitudine e inizia a prepararla da sola a casa. Se hai dei bambini conivolgili. Stabilisci un giorno, ad esmpio il venerdì o il sabato, e organizza anche una serata cinema…sul divano con tutta la famiglia! Sarà molto divertente. Mi raccomando, metti i soldi che hai risparmiato in una barattolo. E quando avrai raggiunto una certa somma che hai stabilito, premiati e riparti con un’altra sfida. Per conoscere tutti i segreti sul metodo del barattolo ti consiglio il mio articolo…..
  6. Ricicla. Riduci gli sprechi e cerca di riutilizzare quello che hai a disposizione per crearti ciò che non hai a disposizione immediatamente. Non solo farai bene all’ambiente, ma anche il tuo portafoglio ne gioirà. Puoi applicare questo principio anche al tuo armadio creando guardaroba capsula tematici. Ti permetteranno di sfruttare ogni singolo capo presente nel tuo armadio per essere sempre perfetta in ogni occasione. Se ti fa piacere approfondire questo argomento lasciami le tue domande qui sotto nei tuoi commenti. Sarò felicissima di accontentarti!
  7. Limita l’utilizzo degli shop online. Se ti permettono di accedere a prezzi più vantaggiosi, dall’altra parte acquistare on line non ti da la sensazione reale di spendere il tuo denaro. Quindi, spesso, troppo spesso, prende la mano…. Cerca di pianificare poche sessioni di shopping e prediligi gli acquisti fisici, magari con tua figlia adolescente o con la tua migliore amica. Sarà molto più piacevole e potrai tenere sotto controllo le spese più facilmente.

Ecco questi sono alcuni esempi di come pianificare mini obiettivi per risparmiare, ma ci sono milioni di idee perfette per te!

Non ti resta che metterti seduta con carta e penna e iniziare a scrivere!

Nel frattempo, se ancora non fossi convinta, ti spiego perchè dovresti fissare i tuoi piccoli traguardi intermedi.

Perchè stabilire mini obiettivi?

Perché aiuta ad avere successo nel lungo periodo senza stancarti e demotivarti.

Raggiungere un traguardo velocemente e ricevere un premio è qualcosa, studi alla mano, di estremamente gratificante.

Capace di sviluppare tanta energia positiva benifica in grado di motivarti.

Per non parlare dell’enorme influenza che questa ha sull’autostima. ( e noi donne ne abbiamo sempre tanto bisogno!)

Inoltre è molto meno scoraggiante.

Ti faccio un esempio banale.

Ipotizziamo che tu voglia risparmiare 2000 euro in un anno. Detto così potrebbe sembrare un traguardo un pò soffocante.

Beh, se lo suddividi su 12 mesi scoprirai che sono poco più di 160 euro al mese e 5,5 euro al giorno.

Più fattibile vero?

Ora proviamo a fare un passo, anzi due, in più.

Se moltiplichi i tuoi 2000 euro per 10 anni otterrai 20000 euro. E 70000 euro per tutta la durata della vita lavorativa. I quali, se correttamente investiti, potranno fruttarti una discreta entrata extra al momento della pensione.

Ma se io ti dicessi di risparmiare 70000 euro come ti sentiresti?

Cosa penseresti?

Ti sentiresti sopraffatta, immagino. ( Io sì!)

Con i mini obiettivi, invece, è tutto molto più accessibile!

Inoltre

  1. Riducono la procrastinazione. Nell’esempio, 5 euro al giorno non sono così impossibili ed è facile farli saltare fuori dal budget familiare. Prova a riguardare i suggerimanti che abbiamo visto.
  2. Ti consentono di rimanere motivato. Soprattutto se alla fine di ogni traguardo, ad esempio al raggiungimento della somma mensile, ti concedi un piccolo premio.
Stabilire mini obiettivi nell'arco di un anno utilizzando il planner annuale che trovi all'inizio delle agende come quello nella foto, Semplice e molto intuitivo
Come raggiungere i propri obiettivi? Stabilendo piccoli traguardi intermedi facilmente raggiungibili

Riflessioni finali

Fissare grandi obiettivi è importante.

Ci fanno sentire coerenti e concrete.

Tranquille anche per il futuro.

Ma possono essere, nel lungo periodo, estremamente faticosi e demotivanti.

L’unico modo per evitare di cadere preda della stanchezza e rischiare di mandare all’aria i tuoi piani è stabilire mini obiettivi intermedi.

Piccoli traguardi veloci e magici che ti aiuteranno a mantenere alto il focus sulla visione d’insieme.

In questo articolo ti ho citato alcuni esempi, ma naturalmente siamo tutte mervigliosamente diverse e ognuna ha la sua formula. Quella giusta che funziona davvero.

Quindi non ti resta che prendere carta e penna per dare sfogo ai tuoi sogni. E pianificare tutti i passaggi intermedi che ti aiuteranno a raggiungere l’obiettivo.

Hai già stabilito i tuoi mini obiettivi? Scrivilo nei commenti qui sotto!

E non dimenticare di continuare a leggere il mio blog. Troverai tantissimi spunti utili, pratici e completamente gratuiti, non solo per come stabilire mini obiettivi, ma anche per ottimizzare la gestione dei tuoi soldi!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy