Perchè l’educazione finanziaria è così importante? Perchè, oggi, non basta il risparmio per assicurarsi la tranquillità finanziaria? L’educazione finanziaria è la risposta a queste domande: continua a leggere e capirai cosa voglio raccontarti.
La complessità del mondo finanziario
Sebbene l’investimento sia ormai alla portata di click, questo mondo è diventato, negli ultimi anni assai complesso. Non importa quanto sei esperto, quanto guadagni o risparmi, là fuori, nel mondo del risparmio e dell’investimento, tutte abbiamo gli stessi problemi. Quale strumento uso? Quale strategia di investimento? Sarebbe opportuno crearmi un piano integrativo e con chi? E’ il momento giusto per investire o dovrei aspettare un momento migliore? Quale piattaforma scelgo per le mie transazioni? Queste, cara amica, sono solo alcune delle domande che ogni giorno ognuno di noi si pone. E l’errore, credimi è dietro l’angolo.
L’unica via di fuga, in questa giungla di domande, è la conoscenza: all’epoca di internet dove l’accesso a milioni di informazioni è pressochè istantaneo, si crea il paradosso del troppo. Possedere le giuste informazioni diventa dunque il bene più prezioso e l’investimento più redditizio. Eccolo il segreto dell’educazione finanziaria, la capacità di fornirti gli strumenti e le notizie essenziali per operare le migliori scelte possibili e salvaguardare i tuoi risparmi.
Ti faccio una domanda.
Se ti proponessi un investimento in cui tu ti assumi tutti i rischi e, per averti dato la “giusta dritta”, ti chiedessi un compenso del 60% sul capitale investito sia che tu guadagni o che perda, cosa mi risponderesti? Personalmente mi rifiuterei senza nemmeno pesarci! Eppure è quello che facciamo ogni giorno quando investiamo i nostri sudati risparmi con le stesse modalità con cui per decenni lo hanno fatto i nostri genitori e i nostri nonni!
Ma il mondo è cambiato! Come ti dicevo, la complessità del mondo finanziario è immensamente aumentata rispetto a 30 anni fa. Ricordo con chiarezza, quando da bimba, accompagnavo mia mamma in banca per acquistare i famosissimi certificati di deposito. “Sono il tuo futuro” mi diceva orgogliosa. Ed era vero: soldi garantiti, con tassi di interesse non eccezionali, ma decenti. Oggi, purtroppo, non coprono nemmeno l’inflazione! Ma non tutto è perduto e, per fortuna, si può fare ancora molto a patto che si sappia che cosa fare. E qui entra in gioco prima di tutto l’educazione finanziaria e poi la voglia di esplorare questo mondo.
L’educazione finanziaria è la risposta

Ricapitolando: la tecnologia ha reso il mondo degli investimenti efficiente, vicino e a portata di click, ma ha anche aumentato la complessità e l’unico modo per rimanere in pista è informarsi. L’educazione finanziaria rappresenta sicuramente il primo e necessario passo in questa direzione. Seguimi, iscriviti alla mia newsletter e ogni settimana troverai tutti i miei aggiornamenti compresi le recensioni ai titoli più utili per approfondire la materia.
Per dirla come Warren Buffet: ” L’unico rischio è non sapere cosa si sta facendo”.