Hai mai sentito parlare di affermazioni positive?
Sono frasi e pensieri che ripeti dentro di te, ancora meglio ad alta voce, e che hanno l’incredibile potere di apportare cambiamenti positivi nella tua vita quotidiana.
Lo scopo è cambiare qualsiasi pensiero negativo e autolimitante e creare il giusto atteggiamento.
In questo articolo parleremo delle affermazioni positive sul denaro che ti aiuteranno nel tuo percorso verso l’autonomia economica e di
- Come funzionano
- Come creare le tue personali affermazioni positive sul denaro
- Quando e come usarle
- Quali sono le mie affermazioni
- 5 dichiarazioni da cui trarre spunto
Affermazioni positive: come funzionano?
Senza addentrarmi in noiosi spiegoni scientifici, sappiamo che le emozioni hanno un ruolo centrale nei nostri comportamenti.
Numerosi studi hanno dimostrato che pensieri positivi aumentano la produzione di serotonina, l’ormone della felicità, che ha il potere di diminuire il cortisolo, l’ormone dello stress. Attraverso la relazione serotonina/cortisolo, i pensieri e le emozioni “parlano al nostro” subconscio e queste “chiacchere chimiche” creano le condizioni emotive ottimali per cui si verifichino gli eventi desiderati.
Più semplicemente.
I pensieri positivi contribuiscono a creare risultati positivi grazie all’attivazione di comportamenti adeguati stimolati attraverso le emozioni buone.
E, quando si tratta di gestire il denaro?
Utilizzare le affermazioni positive sul denaro contribuisce a creare il giusto atteggiamento per acquisire quella mentalità vincente necessaria a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
La ripetizione aiuta a
- ottenere una visione migliore
- avere maggiore lucidità
- sostenere motivazione e determinazione
- migliorare la resilienza nei momenti più difficili
- acquisire sicurezza nelle decisioni
E il segreto per ottimizzare l’efficacia è personalizzare.
In che modo?
Seguimi!
Come creare le proprie affermazioni positive
Ognuna di noi è meravigliosamente diversa!
Quindi è necessario comporre le proprie personali affermazioni positive sul denaro.
Per fortuna esistono trucchi che possono aiutarti e la cosa potrebbe rivelarsi anche divertente!
Ecco le regole che devi assolutamente rispettare:
Sii breve e chiara
La o le tue frasi devono essere brevi e contenere chiaramente il tuo obiettivo. In questo modo è più facile memorizzarle.
Mi raccomando, usa il tempo presente allo scopo di renderle reali.
Infatti, il presente ti aiuta a immaginare che ciò che pronunci sta già accadendo e questo ha un effetto potentissimo sul tuo subconscio.
Evita le negazioni
Il cervello umano non è in grado di distinguere la negazione. Usare le parole “no” o “non” ti spingeranno a fare esattamente ciò che non vuoi.
Mi spiego meglio con un esempio.
Mai dire “ Non voglio più spendere denaro per cose inutili” ma “Voglio spendere il mio denaro saggiamente”.
In pratica se tu ti ripeti che non vuoi spendere denaro il cervello recepisce che tu, invece, lo desideri. E la frittata è fatta!
Utilizza parole positive
Usa, invece, parole positive che ti diano sicurezza e aiutino a muoverti nella giusta direzione.
Ad esempio “Sono capace …“, “Sono brava…”, “Sono felice di…”
E ora la pratica!
Ora che hai le nozioni base passa all’azione!
Per prima cosa, accertati di creare e mantenere un buon rapporto con il denaro. Spesso, infatti, nella nostra mente si annidano pregiudizi che ci portiamo dietro fin dall’infanzia e hanno il potere di rendere inutili tutti gli sforzi.
L’ideale è fermarsi un attimo e riflettere. Ripulire i pensieri.
Fatto questo, prendi un bel taccuino e la tua penna o matita preferita. Se hai già iniziato a tenere un diario finanziario usa quello e scrivi tutti i pensieri negativi che ti vengono in mente.
Trasformarli in affermazioni positive.
Ed ecco che il gioco è fatto!
Ogni volta che avrai la sensazione di non progredire nella gestione del tuo denaro, o un imprevisto ti remerà contro, non dovrai fare altro che ripetere le tue affermazioni.
In questo modo trasformerai una situazione negativa in uno stimolo positivo in grado cambiare il tuo stato d’animo.
Mi rendo conto che tutto questo può sembrarti difficile, soprattutto all’inizio.
E’ normale.
Non scoraggiarti!
Se può aiutarti, vivilo come un’attività creativa. Torna bambina e immagina di scrivere i pensierini come facevi alle elementari. Trai piacere da quest’attività rilassante. Non hai idea quanto può essere utile, soprattutto se stai attraversando un periodo non facile.
Scrivi, cancella, tira righe, disegna…
Potrebbe diventare un’esercizio di rilassamento praticamente gratis!
E se sei brava, ti piace disegnare o calligrafare, puoi anche inventarti bellissime carte illustrate su cui scrivere le tue affermazioni positive. Sono un modo super pratico per avere sempre a portata di mano il tuo antidoto contro i cattivi pensieri.
Oppure, se la creatività ti prende la mano, puoi creare la tua vision board. Uno strumento davvero utile e potentissimo.
Fidati di te stessa e del tuo istinto.
Sperimenta e trova il tuo modo per creare le giuste affermazioni positive sul denaro che risuonino con te e ti facciano sentire a tuo agio mentre le ripeti.
Tieni sempre a mente, però, di essere breve, chiara e semplice nella formulazione!
Quando usarle?
Affinché funzionino le affermazioni positive, in generale, vanno ripetute tutti i giorni almeno 3 volte. Nel caso di dichiarazioni riguardanti il denaro è utile ripeterle anche ogni volta che avverti la necessità. Quando ti sembra di non progredire nel tuo percorso o quando le tentazioni e le distrazioni minacciano di allontanarti dai tuoi obiettivi.
Insomma, dipende da te.
Ricorda che un’abitudine nuova, qualsiasi essa sia, impiega 3 settimane un mese prima di diventare routine. Quindi armati di pazienza e tini duro almeno un mese. Poi diventerà automatico!
Potresti dedicare 5 minuti la mattina, appena sveglia e la sera prima di addormentarti come appuntamenti fissi e poi durante la giornata. Puoi impostare una sveglia sul cellulare o scriverlo nella tua agenda. Come preferisci. L’importante è che tu sia costante i primi 30 giorni.
Le mie 5 affermazioni positive sul denaro
Come promesso ecco le dichiarazioni che uso io quotidianamente.
Sono solo 5.
In realtà puoi scriverne e usarne quante ne vuoi, ma con il tempo ti renderai conto che hai bisogno solo di poche frasi ben congeniate. E questo significa che molte confluiranno in una sola. Almeno, a me è successo così.
Bando alle ciance: ecco la lista.
- Sono una persona in gamba, capace di affrontare qualsiasi ostacolo economico e merito una vita prospera
- Il mio reddito supera sempre le mie spese per questo sono economicamente autonoma e finanziariamente indipendente
- Spendo soldi saggiamente per questo dispongo di tutte le risorse per godermi la vita che desidero
- Sono entusiasta di come gestisco le mie finanze e di mantenermi sempre sulla strada giusta
- La mia vita è piena di ricchezza non solo finanziaria
Le ripeto alla mattina, appena sveglia e ogni volta che ne sento la necessità.
Ad alta voce ( quando sono sola… per evitare di fare la figura della pazza) o anche dentro la mia testa.
Prendi spunto se ti va.
Modificale adattandole ai tuoi bisogni e usale per te.
Anzi, se vuoi puoi scriverle nei commenti qui sotto.
Non dimenticare di continuare a leggere il mio blog e a fare grandi cose per te stessa!
Ciao Emi, articolo davvero interessantissimo. Io credo molto nelle affermazioni positive in qualsiasi ambito della vita. Di questi tempi è davvero utile anche per il denaro. Il mio unico ostacolo è la costanza, ma prima o poi voglio iniziare con questo esercizio. Grazie mille per i tuoi consigli, prenderò spunto da quelle che utilizzi tu 🙂
Un bacio
Ciao Jessy,
il trucco è iniziare e resistere per tre settimane, giusto il tempo che un’abitudine diventi routine piacevole. Se provi, fammi sapere com’è andata. E se hai bisogno di consigli, io ci sono. Contattami!
A presto e grazie
Emi