Privacy Policy
Copertina del libro il club delle lettrici di Jennifer L. Scott
Copertina del libro il club delle lettrici di Jennifer L. Scott

Il club delle Lettrici di Jennifer L. Scott è il racconto dell’universo femminile e della potenza della sorellanza. 6+2 donne che danno vita ad un’avventura fatta di libri, buon cibo, vino rosso che porterà tutte a grandi cambiamenti e nuove opportunità.

Vuoi scoprire di più?

Seguimi!

La trama

Entrare in un libro è vivere un’altra vita, viaggiare e… perdersi, dimenticare.

Per Jean, la protagonista, i libri sono questo.

Sono anche il legame che tiene in vita il ricordo del marito, delle serate trascorse a leggere insieme ad alta voce, prima che la lasciasse stroncato dalla malattia.

Anche se da un po’ li ignora.

Ma i libri sono per sempre e hanno pazienza.

Così, adesso, a due anni dalla sua morte, quasi per caso, i libri tornano ad essere al centro della vita di Jean.

Anche se in un modo diverso.

Ogni secondo martedì del mese, infatti, prepara una deliziosa cenetta, apre una buona bottiglia di vino, e invita le sue amiche per parlare dei bestseller letti durante il mese.

Un improbabile book club, nato per caso, un po’ bislacco e rallegrato da abbondante vino rosso, che pare piacere molto alle adepte.

Qui, vino a parte, le storie più amate riprendono vita e, fra un sorso, un boccone delizioso e chiacchere, ritornano ad insegnare a Jean.

Ma anche alle sue amiche: qualcuna si innamorerà, qualcun’altra troverà il coraggio di lasciare la vecchia vita, e tutte conosceranno il potere della sorellanza.

E Jean?

Cosa accadrà a Jean? Di tutto, letteralmente. E non sempre piacevole. Anzi…

Ma non ti anticipo nulla: vale le pena che tu lo scopra, pagina dopo pagina.

Perché leggere “Il club delle lettrici” di Jennifer L. Scott?

Perché è un libro che narra una grande storia di amicizia fra donne (cosa assai rara, purtroppo).

Donne “umane”, normali che vivono la vita quotidiana, che cercano di portare a casa la vita ogni giorno, sostenendosi a vicenda nelle piccole gioie e nelle difficoltà.

Che cosa rappresentano le riunioni del martedì per questo variopinto gruppo di donne?

L’occasione di raccontare, l’ultimo bestseller e non sempre con toni poetici e pacati; ma soprattutto il momento di raccontarsi e condividere.

Prima i libri, poi il cibo e, infine, la vita.

Jean con i suoi maccheroni al forno, Dorothy con il pollo ai capperi, Loretta con il pane appena sfornato, Mary e Janet con le salse e Mitzi con le sue analisi politiche, sono pezzetti di un quadro, umano, quotidiano e reale, che via via si completa mentre scorre la narrazione.

In tutto questo, lentamente, la protagonista ricomincia a percepire le emozioni che aveva sepolto in fondo al cuore, alla morte del marito.

Gli incontri mensili con le amiche, anche loro così fragili e insicure (come tutte noi donne), diventano le stampelle su cui ciascuna si regge.

Un obiettivo capace di ridare vita e significato ai giorni.

E a Jean donano il desiderio, nuovamente, di sentirsi protagonista e attrice della sua vita sospesa da tempo.

L’”appuntamento del martedì” diventa per tutte il modo di allontanare frustrazione, umiliazioni, insoddisfazioni, risentimenti… (non mi dire che anche tu, spesso, non ti senti così! Io almeno una volta al giorno!)

Ma quando le cose sembrano andare per il meglio, ecco che il destino interviene a sparigliare le carte.

Riusciranno le adepte del club di lettura a superare una nuova prova?

Non ti resta che scoprirlo!

La mia opinione

Se ti aspetti una storia che parla di libri e del piacere di leggere in senso stretto, beh, ammetto non è esattamente così…

Ne “Il club delle lettrici” si parla di libri, ma subito assumono il ruolo di mezzo che avvicina, colma le distanze, dona calore e crea legami importanti, prima con il marito e poi con le amiche.

Ed è questo, a rendere il libro speciale.

Perché aldilà delle protagoniste “umane” la vera star della storia è l’amicizia fra donne.

Quella vera.

Cosa assai rara, e per questo così preziosa.

Quando nella narrazione entra prepotentemente la vita quotidiana di Jean e diventa il centro che polarizza l’attenzione della lettrice, tutte le altre si stringono intorno a lei e creano la magia: l’amicizia che conferisce alle donne il potere di superare ostacoli apparentemente insormontabili.

Soprattutto dà la forza e l’intraprendenza di affrontare le sfide più difficili che la vita mette sul cammino di ognuna di noi.

Insomma, Il club delle Lettrici è un romanzo sull’universo femminile scritto con leggerezza e sensibilità, che ha il pregio, a fronte di un’analisi lucida e puntuale, di restare garbato rilassante e piacevole.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy