
Quando persone comuni si sentono smarrite a Kyoto, in Giappone, si materializza “Il Caffè della Luna Piena”, un luogo in cui magia e realtà si incontrano per mostrare ai fortunati avventori le opportunità che hanno di fronte a loro….
Curiosa di scoprire il loro e il tuo viaggio?
Seguimi!
La trama
In una Kyoto notturna e magica, appare e scompare un affascinante localino “Il caffe della Luna Piena”, in cui vengono servite pietanze che fanno sognare…
Realizzato in una roulotte e gestito da gatti parlanti, sembra sospeso fra il mondo dei sogni e la realtà.
Elegante e sofisticato, è uno spazio altro in cui astrologia, psicologia, mistero e cibo si incontrano per disegnare la strada di avventori smarriti le cui storie sono arrivate ad un bivio.
Il racconto, diviso in tre parti, narra le vite di questi personaggi apparentemente diversi e lontani ma legati fra loro da un unico filo invisibile che li connette fatalmente.
Così fra dessert bagnati di polvere di stelle e tè lunari, i protagonisti si aprono a verità e ricordi sepolti nella frenesia quotidiana, sotto la guida dello chef-gatto e del felino tigrato esperto di astrologia.
Perchè
Leggere le stelle vuol dire interpretare il registro di una persona basandosi sulla carta astrale
e, la carta astrale è il registro del destino, la bussola che guida nel viaggio verso la conoscenza di sé stessi.
Senza è impossibile intraprendere qualsiasi cammino nella vita…
E Il caffè della Luna è il luogo in cui è possibile recuperare sé stessi, risollevare il proprio destino, immaginare un futuro accanto a chi ci merita veramente, rincontrare un vecchio amore o fare la scelta giusta.
A volte, per ritrovare la strada basta chiudere gli occhi e… aspettare la prossima luna piena!
Perchè leggere Il caffè della Luna Piena
Perché sebbene apparentemente onirico e bizzarro, il racconto è tremendamente reale.
Le vite che si consumano fra i tavoli del locale, infatti, sono saldamente vincolate alla realtà e raccontano di problematiche quotidiane, comuni, che potrebbero essere di chiunque di noi.
Che si tratti di lavoro, carriera, relazioni personali, sogni, vocazioni o ricerca del senso della vita, nessuno ne è immune.
E quando accade che la motivazione si spegne, un errore ci blocca irrimediabilmente o i sogni si infrangono, cosa fare? Quale strada intraprendere?
I Gatti del “Caffè della Luna Piena” sapranno guardare infondo all’anima e mostrare la strada verso il sé più vero e profondo.
La mia opinione
Magnetico.
Geniale, ingegnoso, inverosimile eppure così profondo.
Brillante, aggiungerei…
Inutile dire che mi ha conquistata, per questa sua capacità di ammantare di magia e fantastico il percorso della vita.
” Il caffè della Luna Piena” è un romanzo leggero come un soffio, che si legge in un soffio, volando leggera fra le pagine, in cui l’aspetto onirico si mescola delicatamente con la realtà senza perdere di vista il tema principale: ritrovare se stessi.
Una ricetta ben armonizzata in cui tutti gli elementi si legano e fondono in un rimando costante fra sogno e verità ineluttabili.
Da scoprire e gustare, poco alla volta, boccone dopo boccone, come le pietanze offerte, per preparare il rimedio perfetto per la vita di ciascuno.
Le stelle conoscono il nostro destino.
Basta solo saperle leggere.