Ciao,
mi chiamo Emi, sono laureata in filosofia.
Dopo aver svolto per anni la professione di educatrice, ho smesso di lavorare per “emigrare” in campagna alla ricerca di una vita più sostenibile. E ci sono riuscita!
Da sempre mi piace scrivere, leggere, giocare con le parole e comunicare.
Nel tempo, ho scoperto che mi piace anche divertirmi con i numeri. A patto che siano calcoli facili, si intende!
Ma, questa, è solo la prima parte della storia.
Esiste anche la seconda….
Allora, chi sono davvero?
E che cosa posso fare per te?
Sono una donna come te.
Economicamente indipendente e libera di prendere le mie decisioni.
E lo sono diventata grazie ad alcuni “trucchi” e alle mie radici.
Il risparmio e l’indipendenza economica sono sempre stati, per me, aspetti prioritari e il DNA delle donne della mia famiglia che si sono accertate di trasmettermi interamente!
Quindi se mi chiedi chi sono, non posso fare altro che risponderti: la somma di chi mi ha preceduto e di quello che ho imparato strada facendo.
Questo mi ha permesso di poter inventare una seconda parte.
Così in campagna nella mia nuova vita, avendo più tempo a disposizione, mi sono appassionata all’educazione finanziaria e alla finanza personale, decidendo di tornare sui “banchi di scuola” per formarmi a dovere. Ho seguito corsi e ottenuto la certificazione AIEF ( Associazione Italiana Educatori Finanziari)
E pagina dopo pagina, esperienza dopo esperienza, è nata la voglia di condividere il mio bagaglio di vita e le conoscenze acquisite.
E l’Officina del Risparmio, il mio blog.
Dove ho deciso di aiutare le donne, come me e te, a raggiungere il proprio successo finanziario.
Abbattere il famoso gender gap, il divario di genere, che ci vuole cenerentole in materia finanziaria.
L’idea è aiutarti a capire come gestire il tuo denaro con successo e ottimizzare il risparmio per conquistarti la tua libertà economica.
In questo percorso ti parlerò di finanza personale al femminile e ti aiuterò a scoprire che risparmio e gestione consapevole del tuo denaro sono la chiave dell’indipendenza e della tranquillità.
Con suggerimenti pratici e semplici.
Che miglioreranno il tuo quotidiano.
Consigli che puoi far entrare nella tua vita di tutti i giorni senza troppi scossoni, inutili corsi e sacrifici.
Soprattutto, gratis.
Altrimenti che risparmio sarebbe?
Nessun segreto e nulla che non si possa imparare, anzi!
Se ci sono riuscita io che al liceo non ero esattamente un genio matematico…. chiunque può riuscirci!
Tutto quello che ti serve è capire dove sei, finanziariamente parlando, dove vuoi arrivare e come fare; il tutto condito da una buona dose di costanza e determinazione.
Sento già la tua voce che protesta: “Ho provato e riprovato, ma al terzo mese al massimo, pufffff…, tutto vanificato! Di nuovo le vecchie abitudini!”
Nulla di nuovo, lo so, ci siamo passate tutte.
Da qui è nata l’idea di questo blog che racconta davvero chi sono.
E, con cui, da donna a donna, vorrei aiutarti a fare chiarezza sui passi che ti aiutino davvero ad imparare a risparmiare, gestire il tuo denaro consapevolmente e raggiungere serenamente i tuoi obiettivi.
Ciò perché, cara amica, se vogliamo affermare la nostra indipendenza, infrangere il muro del patriarcato e volare da sole, bisogna smettere di parlare e cominciare a fare.
E questo comincia, come diceva la grande Matilde Serao, con l’essere economicamente assolutamente autonome.
Se leggendo ti sei ritrovata in queste righe, continua a leggermi.
Inizia da qui. E’ una roadmap , un percorso, che ti aiuterà a capire dove ti trovi e che cosa puoi fare.
Nel blog, poi, troverai suggerimenti, guide, spunti e consigli pratici per imparare gestire i tuoi soldi e ottimizzare il risparmio.
Raggiungere la tua autonomia economica e, perché no, l’indipendenza finanziaria non sarà più un obiettivo impossibile!
Anzi….
Ti aspetto nella mia casa, il mio blog l’Officina del Risparmio, per iniziare questo viaggio insieme!
Emi